News

I robot di Google hanno battuto i campioni mondiali di StarCraft II

L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante in questi ultimi anni. E’ molto facile riscontrare IA nei dispositivi mobili più recenti, nei dispositivi smart home, come gli Amazon Echo, nel settore dei motori, con le macchine e le moto self-driving, ma anche e soprattutto nel settore della robotica.

Sono numerosi infatti i campi in cui stanno venendo inseriti dei robot per svolgere mansioni. Alcuni esempi sono i robot in alcuni magazzini Amazon in America, o anche i robot R1 e Pepper presenti in sperimentazione in alcuni ospedali italiani e francesi. Ma non solo.

 

Robot vs umani su StarCraft II

Google ha sviluppato, in questi ultimi mesi, alcuni robot capaci di giocare ai videogiochi in modo competitivo su giochi molto complessi. L’intelligenza artificiale in questione è AlphaStar, basata su DeepMind.

Lo scontro tra IA e umani è stato fatto sul gioco StarCraft II, un gioco di ruolo enormemente più difficile e complesso degli scacchi, con tantissime mosse di strategia da poter scegliere. In questo gioco, infatti, non sappiamo le mosse che sta facendo l’avversario, pertanto non si possono fare strategie in base a lui, ma soltanto dal punto di vista personale.

Lo scontro, organizzato la sera del 25, ha visto affrontarsi l’IA di Google e alcuni tra i migliori giocatori mondiali di StarCraft II. La partita è stata un enorme successo per i robot, con il risultato di 10 a 1. Il merito della vittoria va attribuito non alla velocità di esecuzione dei movimenti, bensì all’accurata ed attenta strategia che l’IA utilizzava.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025