L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante in questi ultimi anni. E’ molto facile riscontrare IA nei dispositivi mobili più recenti, nei dispositivi smart home, come gli Amazon Echo, nel settore dei motori, con le macchine e le moto self-driving, ma anche e soprattutto nel settore della robotica.
Sono numerosi infatti i campi in cui stanno venendo inseriti dei robot per svolgere mansioni. Alcuni esempi sono i robot in alcuni magazzini Amazon in America, o anche i robot R1 e Pepper presenti in sperimentazione in alcuni ospedali italiani e francesi. Ma non solo.
Google ha sviluppato, in questi ultimi mesi, alcuni robot capaci di giocare ai videogiochi in modo competitivo su giochi molto complessi. L’intelligenza artificiale in questione è AlphaStar, basata su DeepMind.
Lo scontro tra IA e umani è stato fatto sul gioco StarCraft II, un gioco di ruolo enormemente più difficile e complesso degli scacchi, con tantissime mosse di strategia da poter scegliere. In questo gioco, infatti, non sappiamo le mosse che sta facendo l’avversario, pertanto non si possono fare strategie in base a lui, ma soltanto dal punto di vista personale.
Lo scontro, organizzato la sera del 25, ha visto affrontarsi l’IA di Google e alcuni tra i migliori giocatori mondiali di StarCraft II. La partita è stata un enorme successo per i robot, con il risultato di 10 a 1. Il merito della vittoria va attribuito non alla velocità di esecuzione dei movimenti, bensì all’accurata ed attenta strategia che l’IA utilizzava.
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…
Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…
La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…
Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…
Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…
Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…