L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante in questi ultimi anni. E’ molto facile riscontrare IA nei dispositivi mobili più recenti, nei dispositivi smart home, come gli Amazon Echo, nel settore dei motori, con le macchine e le moto self-driving, ma anche e soprattutto nel settore della robotica.
Sono numerosi infatti i campi in cui stanno venendo inseriti dei robot per svolgere mansioni. Alcuni esempi sono i robot in alcuni magazzini Amazon in America, o anche i robot R1 e Pepper presenti in sperimentazione in alcuni ospedali italiani e francesi. Ma non solo.
Google ha sviluppato, in questi ultimi mesi, alcuni robot capaci di giocare ai videogiochi in modo competitivo su giochi molto complessi. L’intelligenza artificiale in questione è AlphaStar, basata su DeepMind.
Lo scontro tra IA e umani è stato fatto sul gioco StarCraft II, un gioco di ruolo enormemente più difficile e complesso degli scacchi, con tantissime mosse di strategia da poter scegliere. In questo gioco, infatti, non sappiamo le mosse che sta facendo l’avversario, pertanto non si possono fare strategie in base a lui, ma soltanto dal punto di vista personale.
Lo scontro, organizzato la sera del 25, ha visto affrontarsi l’IA di Google e alcuni tra i migliori giocatori mondiali di StarCraft II. La partita è stata un enorme successo per i robot, con il risultato di 10 a 1. Il merito della vittoria va attribuito non alla velocità di esecuzione dei movimenti, bensì all’accurata ed attenta strategia che l’IA utilizzava.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…