News

I server di Amazon Alexa sono andati down per le feste di Natale

Amazon, il sito e-commerce più diffuso e utilizzato al mondo, ha avuto un’ulteriore crescita esponenziale in questi ultimi mesi, grazie all’uscita in esclusiva dei nuovi dispositivi smart home Amazon Echo. Grazie al prezzo, infatti, non eccessivo e alle tantissime funzioni utili che permettono di fare, questi dispositivi, che utilizzano i server Alexa, sono stati ufficialmente nominati come i prodotti più venduti in tutto il mondo negli ultimi mesi.

Se da un lato ciò è certamente molto positivo, dall’altro obbliga a mantenere uno stato dei server ottimale, cosa che non è successa durante le festività natalizie. Vediamo perché.

 

Amazon Alexa down durante le feste di Natale

Con Amazon Alexa, possiamo chiedere ai dispositivi tantissime cose utili, come per esempio di fare chiamate a distanza, controllare il meteo, ricordare eventi in agenda, accendere la tv o altri dispositivi smart in casa ecc.

Tutti questi utilizzi sono ovviamente aumentati durante le festività natalizie, dove gli ospiti, che magari ancora non avevano gli Echo, volevano testare l’effettivo funzionamento e utilità. Questa vera e propria ondata di richieste vocali ha sovraccaricato eccessivamente i server di Amazon, con il down di Alexa praticamente in tutto il mondo. Tra il 24,25 e 26 Dicembre, milioni e milioni di persone non hanno potuto usare e mostrare il dispositivo smart home.

Non è la prima volta che accade, già a Settembre, un malfunzionamento simile portò gli stessi problemi. Amazon si è prontamente scusata e ha attivato subito un equipe di tecnici per risolvere il problema, tant’è che il problema già da ieri sembra essersi risolto e Alexa è tornata a funzionare il tutto il mondo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025