Foto di Marc Wieland su Unsplash
La società di informatica IBM ha annunciato che i manager che lavorano da remoto negli Stati Uniti dovranno tornare in ufficio almeno tre giorni a settimana entro agosto 2024. Coloro che non accetteranno l’ultimatum saranno invitati a lasciare la società.
La decisione di IBM è stata accolta con polemiche da alcuni, che la considerano una forma di ricatto. Altri, invece, la giustificano con la necessità di rafforzare la collaborazione e la produttività.
In un’e-mail ai dipendenti, il CEO di IBM, Arvind Krishna, ha affermato che la decisione è stata presa per
“garantire che i nostri team siano più forti e produttivi”.
Krishna ha aggiunto che la collaborazione faccia a faccia è essenziale per la creatività e l’innovazione.
Secondo un sondaggio condotto da IBM, il 70% dei manager ritiene che la collaborazione faccia a faccia sia importante per il successo del loro lavoro. Il 65%, inoltre, ritiene che la produttività sia maggiore in ufficio rispetto al lavoro da remoto.
La decisione di IBM ha suscitato le critiche di alcuni dipendenti e sindacati. Il sindacato dei lavoratori della tecnologia, CWA, ha affermato che l’ultimatum è
“un tentativo di IBM di controllare i propri dipendenti”.
Alcuni dipendenti hanno anche espresso preoccupazione per l’impatto dell’ultimatum sulla loro vita personale. Alcuni hanno affermato che non possono permettersi di trasferirsi entro 80 km da un hub IBM. Altri hanno affermato che il lavoro da remoto ha migliorato la loro salute e il loro equilibrio tra lavoro e vita privata.
La decisione di IBM è un segnale che il lavoro da remoto potrebbe non essere più la norma, almeno in alcune aziende. Tuttavia, è ancora troppo presto per dire se si tratta di una tendenza passeggera o di un cambiamento permanente.
Secondo un sondaggio condotto da Gartner, il 60% dei lavoratori prevede di continuare a lavorare da remoto almeno due giorni a settimana nel 2024. Il 20%, invece, prevede di lavorare da remoto a tempo pieno.
È probabile che il futuro del lavoro da remoto sia caratterizzato da una combinazione di lavoro in ufficio e da remoto. Le aziende dovranno trovare un equilibrio che soddisfi le esigenze dei dipendenti e delle esigenze dell’azienda.
Foto di Marc Wieland su Unsplash
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…