IBM: vuole usare la tecnologia per sconfiggere il virus Zika

Date:

Share post:

IBM ha deciso di fornire il suo aiuto all’umanità per poter sconfiggere il virus Zika. Nn a caso il colosso della tecnologia si segnala per il fatto di garantire il proprio aiuto da un punto di vista delle conoscenze e della tecnologia alla Oswaldo Cruz Foundation (Fiocruz) in Brasile. Questo altri non è che un Istituto di ricerca affiliato al Ministero della Salute del Brasile e uno dei più importanti Istituti dell’ America Latina. L’obiettivo come detto è quello di dare il proprio contributo per porre un freno alla diffusione del virus Zika utilizzando tecnologia sviluppata da IBM, con l’obiettivo di analizzare i vari indizi che via via arrivano dal mondo esterno.

I tecnici di IBM forniscono il loro contributo per combattere Zika

I tecnici di IBM a San Jose, in California e in Brasile insegneranno agli scienziati di Fiocruz ad utilizzare STEM che in pratica altri non è che è stato creato appositamente per monitorare la diffusione di malattie infettive come la zika. STEM dunque potrebbe fornire un grosso contributo alla sanità in Sud America al fine di sconfiggere questo virus.  Del resto già questa è stata utilizzata per altre malattie che si trasmettono attraverso le zanzare come malaria e dengue.

Si analizzeranno i principali social network per comprendere le preoccupazioni delle popolazioni coinvolte

In particolare questo sistema servirà per poter analizzare quelle che sono le principali preoccupazioni della popolazione per quanto riguarda la diffusione del virus Zika e poter cosi decidere quale raccomandazioni fornire alla popolazione in proposito. Per fare questo verranno analizzati i principali social network e inoltre sarà messo a disposizioni delle autorità un servizio meteo affidabile per comprendere temperatura media e livello di piovosità delle varie zone in cui il virus si diffonde. Una cosa quest’ultima che può aiutare a prevenire il contagio che ricordiamo avviene attraverso le zanzare. 

Infine, IBM starebbe già collaborando con alcune organizzazioni al fine di prevenire le infezioni. Di recente è stato infatti annunciato che mediante l’identificazione di  una macromolecola  potrebbe arrivare la soluzione per prevenire le infezioni virali mortali come è il virus Zika.

 

Related articles

L’acqua delle comete e le origini della vita sulla Terra: nuove prove scientifiche

Da decenni gli scienziati si interrogano su come la Terra, pianeta formatosi inizialmente privo di acqua, sia diventata...

Un MacBook con chip A18 Pro arriverà presto sul mercato

Ebbene sì, pare proprio che la nuova trovata di Apple sia quella di implementare un chip di iPhone...

Recensione Mafia: Terra Madre – Un viaggio alle origini della saga tra storia, crimine e tradizione

Con Mafia: Terra Madre la celebre saga targata Hangar 13 torna alle origini, non solo in senso narrativo...

I migliori smartphone per i gamer: un confronto funzionalità per funzionalità

Il gaming su dispositivi mobili si è evoluto in un'attività seria, che unisce una grafica ricca, esperienze multiplayer...