La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Date:

Share post:

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress e di una dieta ricca di grassi. Secondo una ricerca dell’Università di Birmingham, il cacao ad alto contenuto di flavonoidi può migliorare la funzionalità vascolare, riducendo il rischio di problemi cardiovascolari.

Lo studio: come il cacao influisce sulla salute vascolare

Lo studio, pubblicato sulla rivista Food & Function, ha coinvolto 23 adulti sani, sottoposti a un test specifico per analizzare la risposta dell’organismo a cibi grassi e a situazioni stressanti. I partecipanti hanno consumato un pasto ricco di grassi – composto da croissant al burro, formaggio cheddar, burro salato e latte intero – accompagnato da una bevanda a base di cacao.

I volontari sono stati divisi in due gruppi: il primo ha assunto una cioccolata calda ricca di flavonoidi, mentre il secondo ha bevuto una versione a basso contenuto di questi antiossidanti. Successivamente, sono stati sottoposti a un test di calcolo mentale stressante, per osservare come il loro sistema cardiovascolare reagisse allo stress.

I risultati: benefici tangibili sulla circolazione

Le analisi hanno mostrato che chi aveva consumato la cioccolata calda ricca di flavonoidi ha registrato un miglior recupero della funzionalità vascolare rispetto al gruppo di controllo. In particolare, l’arteria brachiale – che trasporta sangue ossigenato agli arti superiori – ha mantenuto una maggiore elasticità e capacità di dilatazione, favorendo una migliore circolazione del sangue.

Questo effetto è fondamentale per la prevenzione di malattie cardiovascolari, poiché un recupero lento della funzionalità arteriosa è associato a un aumento del rischio di eventi cardiaci.

Quanta cioccolata calda serve per ottenere benefici?

Secondo gli esperti, la quantità di flavonoidi presente nella bevanda analizzata nello studio è equivalente a:

  • Due tazze di tè verde
  • 5,5 cucchiai di cacao non lavorato
  • 300 grammi di bacche

Ciò significa che una tazza di cioccolata calda preparata con cacao di alta qualità potrebbe essere una soluzione semplice ed efficace per ridurre gli effetti negativi dello stress e migliorare la salute cardiovascolare.

Un nuovo approccio al benessere attraverso l’alimentazione

Questa scoperta sottolinea ancora una volta come la dieta possa influenzare positivamente la nostra salute. Integrare alimenti ricchi di flavonoidi, come il cacao, potrebbe rappresentare una strategia naturale per contrastare gli effetti dello stress e migliorare la funzionalità arteriosa.

La prossima volta che ti senti stressato o hai mangiato un pasto particolarmente pesante, potresti concederti una tazza di cioccolata calda: oltre al piacere del gusto, offrirà anche benefici concreti al tuo corpo!

Foto di Giancarlo Duarte su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...