Il deserto della Namibia era più ghiacciato dell’Antartide

Date:

Share post:

Circa 300 milioni di anni fa, dove oggi si trovano pietre roventi infuocate dal sole, in Namibia, vi erano degli enormi ghiacciai, talmente imponenti e con un flusso di ghiaccio tale, da far invidia all’Antartide. A quel tempo il Sud Africa era unito al Sud America e la regione era coperta di ghiaccio.

Questo è quello che emerge dallo studio dei geologi Graham Andrews e Sarah Brown, dell’università statunitense della West Virginia. Ai due ricercatori è sembrato subito chiaro che la regione della Namibia avesse un origine glaciale. Hanno infatti subito notato le ripide e lunghe colline, ovvero i dossi morenici della Namibia. Anche se è subito stato chiaro che la regione è nata tra i ghiacci, i due ricercatori hanno osservato che mai era stata fatta una ricerca su questo argomento.

 

Un paesaggio desertico, nato dallo scioglimento di un ghiacciaio

I geologi hanno quindi deciso di approfondire la questione ed hanno analizzato la forma e le dimensioni dei dossi morenici. Il primo passo che si rendeva necessario, era quello di capire se fossero stati creati da un ghiacciaio in crescita o da un ghiacciaio ancora più antico che si stava ritirando. Sono riusciti ad avere questa risposta, analizzando dapprima le immagini e i dati di Google Earth.

È così che hanno scoperto le lunghe scanalature tra le rocce della Namibia. Questi solchi sarebbero stati scavati e modellati dai ghiacci che 300 milioni di anni fa, si muovevano velocemente, nel paesaggio vulcanico della ragione, aprendosi la strada tra le rocce.

Il ghiacciaio si stava quindi ritirando, e velocemente (circa 800 metri ogni anno), svuotando l’intera calotta glaciale che, nel tardo paleozoico, ricopriva la zona. I due ricercatori hanno dedotto che l’immenso flusso di ghiaccio si mosse verso Nord-Ovest, riversando le sue acque di scioglimento in quello che all’epoca era un ambiente marino superficiale, e che oggi è il Brasile.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando...

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si...

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza...

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche....