Il Futuro dell’Oceano Atlantico: Chiusura da Gibilterra e un Nuovo Anello di Fuoco in Vista

Date:

Share post:

L’Oceano Atlantico, pur sembrando eterno nella nostra scala temporale, è soggetto al ciclo di Wilson che lo vede nascere, crescere e chiudersi. Uno studio condotto dall’Università di Lisbona utilizzando modelli computerizzati avanzati prevede che la chiusura dell’Atlantico potrebbe iniziare da Gibilterra, creando un nuovo Anello di Fuoco simile a quello del Pacifico.

Il processo di chiusura richiede la formazione di nuove zone di subduzione, dove una placca tettonica sprofonda sotto un’altra. Gli scienziati suggeriscono che queste zone potrebbero migrare dal mar Mediterraneo, già in fase di chiusura, verso l’Atlantico in un processo chiamato “invasione di subduzione“.

Lo studio, pubblicato su Geology, è basato su modelli computerizzati 3D guidati dalla gravità e prevede che questa lenta fase di invasione di subduzione continuerà per altri 20 milioni di anni, con la zona di subduzione che alla fine chiuderà l’Atlantico.

João Duarte, ricercatore presso l’Istituto Dom Luiz dell’Università di Lisbona, sottolinea l’importanza di studiare Gibilterra nelle sue fasi iniziali per comprendere meglio i processi di subduzione e prepararsi per possibili eventi sismici. Il futuro dell’Oceano Atlantico potrebbe essere caratterizzato da cambiamenti geologici significativi nei prossimi milioni di anni, aprendo nuove prospettive sulla dinamica della Terra.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...