Il lato nascosto della Luna: la Cina mostra le prime immagini

Date:

Share post:

Il lander della missione Chang’e 4 è correttamente arrivato a destinazione il 3 Gennaio e ha usato la sua telecamera per registrare un video di 360 gradi del suo atterraggio, sul cratere Von Kàrmàn. La navicella poi ha rilasciato il suo rover, Yutu 2, il quale è visibile in alcune immagini. E’ uscito fuori dal lander, 12 ore dopo il suo atterraggio, ed ha preso a muoversi, diventando così il primo robot che sia mai stato sul lato nascosto della Luna.

Il Programma di Esplorazione Lunare Cinese (CLEP) ha anche rilasciato due nuove foto che lo Chang’e 4 e Yutu 2 si sono scattati a vicenda, come la più adorabile delle coppie:

Il CLEP ha anche rilasciato questo ulteriore filmato, che ritrae la regione bersaglio, mentre il lander si apprestava a toccare terra.

Queste immagini sono le prime che mostrano la zona lunare inesplorata da vicino. Dato che la Luna e la Terra sono bloccate e dato che il periodo della sua rotazione corrisponde all’incirca al suo periodo orbitale, siamo solo arrivati a vedere un solo lato del nostro satellite. Per questa ragione, molte tradizioni di diverse culture sono abituate a vedere ombre particolari sulla sua superficie, come l’Uomo sulla Luna, o il Coniglio Lunare della cultura cinese.

 

Il viaggio verso il nostro satellite

L’umanità ha mandato dozzine di sonde vicino al lato nascosto della Luna, tuttavia, Chang’e 4 è la prima navicella spaziale ad esserci arrivata, il che è anche più complesso, a causa dei problemi di comunicazione. La Cina ha risolto questo problema usando uno speciale satellite, chiamato Queqiao, come tramite tra Chang’e 4 e Pechino.

La navicella è provvista di radar, telecamere, e spettrometri per studiare il lato nascosto della Luna. Il lander ha al suo interno anche una piccola biosfera sperimentale, per monitorare il comportamento delle larve del baco da seta e delle piante della senape, le quali sono state portate come parte della missione.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...