News

Il “nero più nero” sulla Terra è nano rivestimento

Un nano rivestimento che intrappola la luce, rendendola dieci volte più scuro e impenetrabile di qualsiasi cosa si sia mai prodotta prima. Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology hanno ricavato questo materiale dai nanotubi, piccoli frammenti di carbonio 50.000 volte più piccoli della larghezza di un capello umano.

I ricercatori sostengono, che il materiale potrebbe essere utilizzato per creare opere d’arte o per aiutare i telescopi spaziali a individuare galassie distanti filtrando la luce diffusa che blocca l’obiettivo. “Esistono applicazioni di scienze ottiche e spaziali per materiali molto neri”, ha affermato il professor Brian Wardle, autore principale della ricerca. “E, naturalmente, gli artisti sono sempre stati interessati al nero, come accadeva prima del Rinascimento”.

Per testare il nano-rivestimento, gli scienziati lo hanno stratificato su un diamante da 16 carati del valore di 1,6 milioni di dollari, in una mostra d’arte a New York. Le immagini hanno rivelato la gemma, di solito un giallo brillante, completamente scomparsa in un nero vuoto e piatto, una volta aggiunto il rivestimento. Il materiale è stato realizzato su un foglio di alluminio utilizzando una serie complessa di processi chimici.

 

Il “nero più nero” oggi sulla Terra

Ulteriori test hanno dimostrato che ha assorbito oltre il 99,995 per cento della luce in entrata, da ogni angolo. Ciò significa che è persino più scuro di vantablack, a lungo ritenuto il materiale più nero sulla Terra. “Il nostro materiale è 10 volte più nero di qualsiasi cosa sia mai stata esistita”, ha affermato il professor Wardle.

Ha aggiunto che si aspetta che gli scienziati immaginino una sostanza ancora più nera in futuro. “Penso che il nero più nero sia un obbiettivo in costante movimento. Qualcuno troverà un materiale più nero e alla fine capiremo tutti i meccanismi sottostanti e saremo in grado di progettare correttamente il nero finale“.

Paola Tammaro

Recent Posts

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025