Alcuni interessanti rendering del prossimo Samsung Galaxy Note10 sono stati diffusi due giorni fa, rivelando il design del telefono. Le immagini mostrerebbero in realtà la versione Pro del Note 10. A diffonderle sarebbe stata peraltro la stessa fonte che ha fatto trapelare i rendering di iPhone 11: si tratta di OnLeaks.com, portale tra l’altro solitamente affidabile.
Il Galaxy Note 10 Pro sembra molto simile alla versione standard, ma ci sono alcune differenze sostanziali tra le due versioni. Il modello base sarebbe dotato di una tripla fotocamera sul retro mentre il modello Pro vanta una configurazione con fotocamera quadrupla: la quarta telecamera sarebbe l’unità 3D ToF, mentre per il resto l’intera configurazione è identica a quella del Galaxy S10 5G.
Si dice inoltre che il Galaxy Note 10 sarà dotato di un display da 6,3 pollici mentre la variante Pro sfoggerà un pannello più grande, di circa 6,75 pollici in diagonale. Non si sa se le risoluzioni dello schermo varieranno tra i due modelli, ma la capacità della batteria resterà con ogni probabilità la stessa su entrambe le versioni.
Null’altro dovrebbe differire tra il Galaxy Note 10 Pro e la sua controparte “da battaglia”. Entrambi saranno dotati di display forati, con il pulsante di accensione e quello del volume sulla sinistra, ospiteranno la porta USB-C nella parte inferiore e, come già era stato reso noto in precedenza, nessuno dei due modelli sarà dotato del jack per cuffie da 3,5 mm.
Inoltre, non sarà presente lo scanner di impronte digitali sul retro in quanto sarà incorporato nello schermo, elemento già collaudato su S10, seppur con qualche controindicazione. Samsung dovrebbe presentare la serie Galaxy Note 10 ad agosto, ma difficilmente avremo notizie più precise su questi smartphone fino a quando il loro lancio non sarà ufficializzato.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…