News

Scoperto un nuovo “scarafaggio marino” sulla costa dell’Indonesia

Nel 2018, una spedizione al largo delle coste dell’Indonesia spera di colmare alcune delle nostre lacune di conoscenza raccogliendo quanti più esemplari animali possibile al fine di identificare nuove specie.

Il team di ricercatori ha trascorso settimane a raccogliere migliaia di creature da dozzine di luoghi diversi intorno a West Java, e ci è voluto molto tempo per setacciare tutto ciò che hanno trovato.

Nuova specie di “scarafaggio marino”, ecco le sue caratteristiche

Ora, in un nuovo documento di ricerca, il team descrive la scoperta di una di una dozzina di nuove specie che hanno identificato. A seconda di come ti senti riguardo agli insetti, troverai questa nuova specie di “scarafaggio marino rivoltante o assolutamente adorabile.

La nuova specie, chiamata Bathynomus raksasa, appartiene a un gruppo di animali chiamati isopodi giganti. Sono stati soprannominati gli scarafaggi del mare, ma il loro aspetto è più vicino a quello dell’amichevole pidocchio di legno. Non sono particolarmente spaventosi e trascorrono le loro vite raschiando il fondo dell’oceano alla ricerca di pezzi di cibo e in generale restando alla larga da tutti.

La nuova specie è il 20° isopode gigante nella documentazione scientifica e, sebbene possa sembrare molto simile ad altri nel suo genere, è più grande quando si tratta di dimensioni. Queste creature possono crescere fino a 20 pollici di lunghezza. è piuttosto grande per un insetto di mare, ma hanno un posto molto speciale nell’ecosistema oceanico.

Sono relativamente abbondanti negli oceani del mondo e gli scienziati attribuiscono la loro diffusione al fatto che sono di scarso interesse per i predatori. Se si sentono di essere in pericolo, hanno la capacità di raggomitolarsi in una palla per un’ulteriore protezione, proprio come un insetto della pillola. Possono anche andare per lunghi periodi di tempo senza cibo, rendendoli incredibilmente resistenti.

 

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025