News

Instagram crea strumenti per persone con disabilità visive

Instagram ha introdotto due nuovi strumenti per aiutare le persone con disabilità visive a navigare nel social network. Una delle funzioni utilizza algoritmi di riconoscimento delle immagini per creare descrizioni automatiche delle foto nell’applicazione.

Attualmente, tutti gli smartphone (sia iPhone che Android) sono dotati di screen reader integrati, che utilizzano voci sintetizzate per descrivere gli elementi. Quando fai clic su una parte dello schermo, il telefono ti dice dove e cosa sta caricando (“Messaggi”, “batteria al 73 percento”).

Con la nuova funzione Instagram, invece della voce sintetica che legge “Foto” o il nome dell’immagine (in alcuni casi, sono nomi come “immagine 123” o “blablabla.jpg”), questa continua a descrivere l’immagine. “La caratteristica permette di generare una descrizione delle immagini per gli screen reader, in modo da poter ascoltare un elenco di elementi che possono far parte delle fotografie“, spiega  il team di Instagram in un comunicato. “Sappiamo che ci sono molte persone che possono beneficiare di un sito Web più accessibile“.

 

Un problema esteso

L’Organizzazione Mondiale della Sanità dice che ci sono circa 285 milioni di persone con gravi problemi alla vista in tutto il mondo: 39 milioni sono ciechi e 246 milioni sono ipovedenti. In totale, ammonta a meno del 4% della popolazione mondiale.

Il social network sta anche introducendo una “casella di testo alternativa” che gli utenti possono compilare quando si carica una foto. L’obiettivo è quello di aiutare il sistema di riconoscimento automatico con una descrizione più dettagliata dell’immagine.

Instagram non è il primo social network ad aggiungere funzionalità per persone con disabilità visive. Facebook (che ha acquistato Instagram nel 2012) e Twitter hanno offerto questa opzione per anni. Dall’anno scorso, il sistema di descrizione automatica di Facebook riconosce anche diverse azioni nelle fotografie (camminare, mangiare, sul palco) per creare narrazioni più accurate, ad esempio “immagine con due persone che corrono“.

Nel 2017, Microsoft ha lanciato anche un’applicazione gratuita che utilizza la fotocamera del telefono cellulare e la tecnologia di intelligenza artificiale per descrivere il mondo intorno all’utente, che si tratti del contenuto di un documento di testo o delle emozioni sul viso di una persona. 

Un dipartimento di ricerca di Facebook dedicato alla ricerca, Facebook Research, ha analizzato le abitudini di 50.000 utenti con problemi di vista e ha concluso che utilizzava il sito allo stesso modo del resto della popolazione, anche per pubblicare e commentare le foto. “Anche se le persone con problemi di vista mettono meno foto su Facebook, la differenza è sorprendentemente piccola – le persone con qualche tipo di minorazione visiva condividono una parte significativa di foto su Facebook“, si legge nello studio.

D'Orazi Dario

Recent Posts

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025