Array

Intel Core i9 CPU: nuove indiscrezioni sulla prossima generazione di microprocessori

Date:

Share post:

Nel corso di questo ultimo fine settimana, sono emerse interessanti indiscrezioni in merito a quelle che potrebbero potenzialmente essere le soluzioni CPU Intel di futura generazione, da identificarsi nella nuova line-up Core i9.

Sebbene le informazioni non abbiano alcun ché di ufficiale, è senz’altro interessante notare la presenza di sei nuovi protagonisti basati su socket LGA 2066. Delle sei soluzioni, due sono Kaby Lake X, ovvero sia Core i7 7740K e i7 7640k, e quattro Skylake X che portano con se la nuova nomenclatura Core i9.

Un nome volutamente introdotto per contraddistinguere l’ulteriore miglioramento introdotto sul piano delle caratteristiche e delle performance rispetto agli attuali top-end Core i7. Si tratta, in questo caso specifico, di soluzioni indirizzate al mercato Desktop della fascia alta. Il loro esordio avverrà per l’inizio dell’estate di quest’anno, eccezion fatta per la variante Intel Core i9 7920X, che giungerà all’attenzione del pubblico soltanto in Agosto 2017.

Gli apripista di questa nuova line-up sono i Core i7 Kaby Lake X basati su architettura quad-core, valida per entrambe le soluzioni. Ad ogni modo, il Core i7 7640K non supporta, rispetto all’i7 7740K, la tecnologia Hyper Threading.

Le nuove soluzioni, invece, incontrano l’architettura base Skylake X del Core i9 7800K, caratterizzato dalla presenza di sei core (12 core attivi in HT) da affiancarsi al top di gamma  i9-7920 X con ben 12 core fisici da destinarsi ai sistemi Desktop-based.Intel Core i9 specifiche

La quantità di cache memory L3 varia dai 6 ai 16.5MB, mentre si introduce il supporto attivo alle memorie in tecnologia DDR4 con bus frequency a 2.666MHz. L’inizio del mese di Giugno 2017, e l’apertura del Computex di Taipei, potrebbero svelare tutti i dettagli sulle nuove CPU. Mancano ancora molte informazioni chiave. Non mancheremo di aggiornarvi non appena sarà possibile. Rimanete sintonizzati in vista dell’evento.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà...

Recensione Minisforum BD795i SE: una scheda madre di alta qualità e piccole dimensioni

Minisforum è un'azienda consolidata nel settore dell'informatica, rinomata per offrire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi. Tra...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La...