L’intelligenza artificiale di Microsoft replica la voce umana

Date:

Share post:

Microsoft ha recentemente presentato un nuovo sistema di intelligenza artificiale in grado di replicare perfettamente una voce umana. La tecnologia, nota come “Valle”, utilizza una tecnica chiamata sintesi vocale sincrona per generare una replica perfetta della voce di un individuo, utilizzando solo pochi secondi di registrazione audio come input.

La tecnologia è stata presentata come una possibile soluzione per una serie di problemi, tra cui la creazione di assistenti virtuali personalizzati, la generazione di narrazioni per video e la creazione di messaggi vocali personalizzati. Inoltre, Microsoft sostiene che il sistema potrebbe essere utilizzato per la creazione di messaggi vocali per la pubblicità, la formazione aziendale e l’educazione a distanza.

Tuttavia, la tecnologia presenta anche alcune preoccupazioni. In primo luogo, c’è la preoccupazione che la tecnologia possa essere utilizzata per creare messaggi vocali falsi, che possono diffondere informazioni errate o ingannare le persone. In secondo luogo, c’è la preoccupazione per la privacy, poiché il sistema richiede l’utilizzo di registrazioni vocali della persona da replicare.

Per questo motivo, Microsoft ha dichiarato di avere in atto misure di sicurezza per garantire che la tecnologia venga utilizzata in modo etico e responsabile, limitando l’accesso ai dati solo a coloro che hanno il permesso per farlo. Inoltre, Microsoft sta lavorando con esperti di etica per sviluppare linee guida per l’utilizzo della tecnologia e assicurarsi che vengano rispettati i diritti dei singoli e la loro privacy.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo...