L’Intelligenza Artificiale è riuscita a prevedere il futuro con una certezza del 99%

Date:

Share post:

L’intelligenza artificiale ha predetto il futuro e ha avuto ragione più del 99% delle volte, secondo un nuovo studio. Per fortuna, non ha predetto un’apocalisse o una rivoluzione robotica. Invece, i ricercatori del Max Planck Institute hanno chiesto a un software artificialmente intelligente di prevedere il progresso dell’intelligenza artificiale.

I ricercatori hanno utilizzato informazioni sull’intelligenza artificiale tratte da articoli accademici risalenti al 1994: nell’esperimento sono stati analizzati 143.000 articoli. All’IA è stato poi chiesto di fare previsioni su come si è sviluppata l’intelligenza artificiale nel corso degli anni, basandosi su studi scientifici a riguardo.

 

Cosa ha scoperto l’IA

Il software è stato corretto quasi al 100% riguardo alle sue previsioni, spingendo gli scienziati a volergli porre più domande sul futuro. Secondo Mario Krenn, che ha condotto le indagini insieme ad esperti di tutto il mondo, l’IA “mostra un grande potenziale che può essere liberato“.

Piuttosto che chiedere all’intelligenza artificiale di prevedere la fine del mondo, i ricercatori sperano di porre domande sulla scienza che potrebbero informare studi futuri. L’intelligenza artificiale è “uno strumento in grado di suggerire nuove direzioni e spunti di ricerca personalizzati, traendo conclusioni dalla letteratura scientifica. Può accelerare significativamente il progresso della scienza“, si legge nello studio.

Un campo che potrebbe trarre vantaggio da un tale approccio è la stessa ricerca sull’intelligenza artificiale“. La speranza è che l’intelligenza artificiale possa aiutare gli scienziati con la ricerca in futuro. “In definitiva, previsioni migliori e nuove direzioni di indagine saranno una componente cruciale di strumenti di suggerimento di indagine più avanzati“.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...