News

Inverno e ghiaccio: il sale contribuisce alla creazione di un insieme dannoso di elementi

L‘inverno è alle porta, ma le temperature hanno già iniziato a precipitare sotto lo zero in diverse località, soprattutto durante le ore notturne. Tra tutte le cose che significa l’arrivo di questa stagione speciale c’è anche quello del sale usato per sciogliere il ghiaccio rendere le strade e i marciapiedi più sicuri. Usato da decenni e oltre, anche nei nostri giardini, si è scoperto essere in parte pericoloso per l’ambiente.

Dei ricercatori sono riusciti a dimostrare che dopo aver usato del semplice sale dopo una ghiacciata si creava un fenomeno sgradito. L’acqua presentava un livello di salinità che non riusciva a ritornare ai livelli di normalità in tempo prima della successiva ondata di gelo. Questo problema ha causato un fenomeno noto come Sindrome da salinizzazione dell’acqua dolce.

 

Il problema dell’acqua alcalina

Ecco una dichiarazione del professore di geologia presso l’Università del Maryland, Sujay Kaushal:La linea di fondo delle nostre scoperte è che quando gli esseri umani aggiungono sale ai corsi d’acqua, il sale rilascia anche molte sostanze chimiche collaterali pericolose. È chiaro che le agenzie di regolamentazione devono trovare nuovi modi per affrontare dei cocktail chimici rilasciati dall’acqua più salata, piuttosto che esaminare singoli inquinanti di acqua dolce uno per uno“.

Lo studio portato avanti dai ricercatori è stato condotto su dei fiumi statunitensi molto vicini a campi agricoli i quali utilizzano fertilizzanti che inquinano le acque, ma l’effetto, seppur in minima parte, si ottiene anche solo col sale usato per togliere il ghiaccio dalle strade. Il carico salino libera metalli, contaminanti e altri elementi come magnesio e potassio che contribuiscono a tenere alto il livello del sale.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Pagamento obbligatorio per il controllo fiscale: attenzione alla truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene detto che è necessario pagare un'ingente somma di denaro per evitare di essere denunciati…

16 Luglio 2025

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni la scienza…

16 Luglio 2025

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025