iOS 11: alcuni utenti lamentano di blocchi anomali e rallentamenti

Date:

Share post:

iOS 11 è disponibile ufficialmente a partire dal 19 settembre, anticipando la commercializzazione dei nuovi iPhone 8 e 8 Plus. L’ultima major release del sistema operativo mobile di Apple porta con sé delle migliorie. Ad esempio, è presente la nuova app File la quale consente di gestire ed organizzare i file personali con pochi e semplici gesti.

È stato aggiunto anche un toggle nel Centro di controllo che consente di attivare/disattivare rapidamente la connessione dati. Oltre che per gli iPhone 8, 8 Plus e iPhone X, su cui iOS 11 arriva pre-installato, anche altri dispositivi della mela morsicata possono godere delle nuove funzionalità implementate nell’ultima release dell’OS. Dunque, anche i possessori di iPhone 6, 6S, SE e 7 possono installare il nuovo iOS 11.

iOS 11 blocchi rallentamenti

iOS 11: emergono i primi problemi per la nuova versione del sistema operativo

Dopo l’installazione del sistema operativo, alcuni utenti hanno iniziato a segnalare problemi di rallentamenti di varie applicazioni, crash improvvisi e altro ancora. In particolare, dopo aver installato l’ultima versione dell’OS mobile di Apple, diversi software, come Safari, Messenger, ESPN e Yahoo, vengono aperti dopo alcuni secondi dal tap. Tali rallentamenti non si sono mai verificati sulle versioni precedenti di iOS. Proprio il sistema operativo mobile dell’azienda californiana, inoltre, è conosciuto per la sua rapidità e fluidità.

In aggiunta, alcuni utilizzatori hanno riscontrato vari blocchi anomali delle suddette applicazioni, dunque si sono visti obbligati a chiuderle e riaprirle. Rilevati anche vari crash durante un utilizzo standard. C’è chi dice addirittura che per avviare alcune applicazioni è stato necessario attendere quasi 1 minuto. I primi utenti che hanno installato iOS 11 lamentano proprio di blocchi anomali di app dopo aver effettuato l’upgrade e che prima di quest’ultimo funzionavano senza problemi.

iOS 11 blocchi rallentamenti

In alcuni casi è stato necessario effettuare un hard reset per poter risolvere il problema. Gli annessi widget funzionano anche a rilento o addirittura si bloccano completamente. Parte degli utenti di iOS 11 hanno risolto questi problemi ripristinando esclusivamente le impostazioni del sistema operativo da Impostazioni – Generali – Ripristina – Ripristina impostazioni.

Ovviamente, chiediamo a voi lettori se magari qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza e di condividerla con noi nel caso per capire se siamo di fronte a un problema diffuso o meno.

iOS 11 blocchi rallentamenti

Fonte

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo...

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto...

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina....

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...