Array

iPad Pro: la prossima generazione di tablet Apple potrebbe avere il Face ID

Date:

Share post:

Su iPhone X ha debuttato ufficialmente la nuova tecnologia Face ID la quale consente al possessore del melafonino di sbloccarlo utilizzando il riconoscimento facciale 3D. In base a quanto dichiarato da Ming-Chi Kuo, un noto analista cinese di KGI Securities, Apple potrebbe adottare la tecnologia Face ID anche sulla prossima generazione di iPad Pro.

Tale analisi è stata avanzata da Kuo in seguito ai trend che potrebbero coinvolgere i tablet di fascia top del 2018. In base a quanto rivelato dall’analista in una nota per gli investitori, l’azienda di Cupertino potrebbe integrare frontalmente la nuova fotocamera TrueDepth a bordo del prossimo iPad Pro. L’implementazione del riconoscimento facciale 3D sul prossimo tablet iOS permetterà ad Apple di ampliare le potenzialità del suo dispositivo così da renderlo ancor più competitivo sul mercato.

iPad Pro 2018 Face ID

iPad Pro: Face ID in arrivo anche sulla prossima generazione di tablet Apple?

In aggiunta, sempre Ming-Chi Kuo sostiene che la società californiana starebbe uniformando un po’ alla volta il suo iOS, quindi la tecnologia Face ID potrebbe arrivare anche sui futuri iDevice. Come avviene con l’iPhone X, il sistema verrà utilizzato principalmente per il riconoscimento dell’utente. A meno che Apple non utilizzi un ridotto rapporto schermo/corpo sulla nuova generazione di iPad Pro, la tecnologia Face ID potrebbe affiancarsi al classico lettore di impronte digitali Touch ID, posizionato sotto lo schermo.

In base gli ultimi rumor emersi in rete, pare che Apple non sia intenzionata ad utilizzare un display edge-to-edge a bordo dei suoi tablet della serie iPad. Oltre alla modalità di autenticazione, la fotocamera TrueDepth potrebbe essere utilizzata per altre funzionalità. Tra queste ci sarebbe il tracking facciale per realizzare le Animoji. Per quanto riguarda la disponibilità, il nuovo iPad Pro dovrebbe essere ufficializzato nella primavera del 2018.

Kuo sostiene che Apple avrebbe raggiunto un’affidabilità tale con la sua tecnologia di scansione facciale 3D tanto da voler abbandonare il sensore Touch ID. Tuttavia, le due tecnologie potrebbero coesistere sulla prossima generazione di tablet iOS dato che utilizzare il riconoscimento facciale 3D porterebbe a sollevare ogni volta il tablet per posizionarlo davanti al volto.

iPad Pro 2018 Face ID

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...