Array

iPhone 7: nonostante le richieste venderà meno di iPhone 6S

Date:

Share post:

L’esperto analista di KGI Securities, Ming-Chi Kuo, ha riportato una serie di dati interessati legati ai nuovi iPhone 7 e 7 Plus, lanciati al pubblico meno di due settimane fa. Nell’ultima analisi, Kuo afferma che nonostante il crescente aumento delle richieste da parte degli utenti e l’incremento delle unità a disposizione, iPhone 7 sono destinati a vendere meno di iPhone 6S, a causa di ingenti rallentamenti nelle spedizioni e alle gonfiate promozioni degli operatori.

La società di ricerca ha intensificato le sue stime sulla vendita dei nuovi smartphone della compagnia di Cupertino, passando dai 65 milioni ai tra 70 e 75 milioni di euro, soprattutto in seguito al richiamo imprevisto in casa madre dei Samsung Galaxy Note 7 a causa degli ormai noti episodi di esplosione della batteria. Infatti, l’improvvisa problematica degli smartphone di Samsung potrebbe essere una delle motivazione principali ad aver spinto gli utenti a puntare su una valida alternativa. Inoltre, la fotocamera con doppio obiettivo è un elemento che ha particolarmente conquistato i consumatori.

iPhone 7 Plus vende di più grazie al Galaxy Note 7

Un altro aspetto trattato da Kuo è la scelta del colore dei nuovi iPhone 7, dove un sondaggio condotto proprio da KGI definisce il Jet Black come l’opzione più popolare. Stando ai dati, la nuova colorazione nero lucido rappresenta circa il 35% dei dispositivi pre-ordinati in tutto il mondo, raggiungendo circa il 50% nel continente asiatico. Inoltre, secondo il sondaggio, il modello da 128 GB è anche la versione più ricercata fino ad ora.

iphone-7-plus-vs-iphone-6s-plus

In termini di scelta tra iPhone 7 e iPhone 7 Plus, Kuo sostiene che i numeri in pre-ordine dei due modelli siano all’incirca alla pari, ancora una volta in gran parte dei numerosi problemi che hanno colpito i Galaxy Note 7. L’analista rileva inoltre che la precoce carenza dei nuovi smartphone di Apple non sia interamente causata ad un ingente domanda del mercato. Infatti, il modello Jet Black sarebbe più difficile da produrre rispetto alle altre versioni, di conseguenza è possibile soddisfare solo il 60/70% delle richieste. Inoltre, per la prima volta l’azienda californiana ha rilasciato i due dispositivi in 28 paesi nello stesso giorno, contro i 12 dello scorso anno, altro aspetto che spiega la carenza delle unità pronte alla spedizione.

LEGGI ANCHE: iPhone 7, 7 motivi per cui è molto meglio di qualsiasi telefono Samsung

Continua il calo delle vendite di Apple

Infine, Kuo prevede che nonostante il buon rendimento di iPhone 7 Plus, la società americana dovrà assistere ad un calo delle spedizioni del suo nuovo prodotto di punta. Mentre KGI aumenta le proprie stime di pezzi venduti, iPhone 7 e il fratello maggiore saranno caratterizzati da un numero di unità vendute inferiori a quelle di iPhone 6S e 6S Plus dello scorso anno.

iphone-7-spedizioni-in-calo

Apple stessa sta prevedendo numeri peggiori rispetto a quelli dello scorso anno. La società, infatti, non rilascerà informazioni inerenti alle prime vendite di iPhone 7 alla fine di questa settimana. Inoltre, secondo i dati raccolti dalla stessa azienda, anche i guadagni saranno inferiori rispetto gli scorsi trimestre, il che si traduce in un ulteriore calo.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...