Gli utenti cinesi di iPhone sono poveri, mentre quelli Huawei sono ricchi: lo dice lo studio

Date:

Share post:

Uno studio dell’Università di Chicago ha recentemente rivelato che avere un iPhone  è il miglior indicatore di ricchezza. Tuttavia, qualche discrepanza di opinioni giunge come di consueto visto che l’agenzia MobData ha negato tale rapporto, dal momento che quel tipo di cellulare in Cina è utilizzato solo da persone povere e senza titoli di studio.

 

Alcuni dati

In Cina, infatti, gli utenti di un dispositivo Apple tendono ad essere poveri e hanno un livello di istruzione inferiore, secondo i dati dell’agenzia citata. Tuttavia, per lo studio che li supporta, la maggior parte degli utenti di iPhone sono donne single di età compresa tra 18 e 34 anni. Queste persone guadagnano solitamente meno di 3.000 yuan al mese (430 dollari) e il loro cellulare preferito è l’iPhone lanciato nel 2014.

È interessante notare che le persone che guadagnano un buono stipendio in Cina preferiscono i marchi cellulari come Huawei o Xiaomi, ovvero quelli di casa propria. Al contrario, gli utenti Huawei hanno più probabilità di essere maschi di età compresa tra 25 e 34 anni con un diploma o laurea di primo livello e un reddito mensile compreso tra 5.000 – 20.000 RMB ($720 – $2.800). Più della metà di tutti gli utenti di Oppo e Vivo guadagnano tra 3.000 – 10.000 di RMB ($430 – $ 1.400). Il rapporto afferma che, mentre gran parte degli utenti di Huawei possiede appartamenti e auto, gli utenti Apple no.

La ricerca della società con sede a Shanghai non ha rivelato il numero di intervistati che hanno partecipato allo studio.

Apple è la terza più grande azienda di smartphone a livello globale dopo Samsung e Huawei. Tuttavia, il marchio ha faticato a mantenere la quota nel mercato cinese sotto l’aumento delle pressioni dei marchi locali cinesi. Samsung anche ha perso quote a causa dei venditori locali.

Huawei rimane il leader di mercato in Cina e, insieme a Xiaomi, Oppo e Vivo, questi marchi rappresentano una quota combinata di quasi l’80% del mercato. Apple detiene solo il 9%.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Apple annuncia la promozione del Black Friday: scopriamola insieme

Il Black Friday è una delle poche occasioni nel corso dell'anno in cui Apple decide di proporre promozioni...

Il sorprendente legame tra piombo ed evoluzione umana: cosa rivela la nuova ricerca

Per anni il piombo è stato considerato esclusivamente una minaccia per la salute: tossico, persistente nell’ambiente e responsabile...

Nuovo farmaco anti-Parkinson: accordo miliardario Merck–Valo

La ricerca contro il morbo di Parkinson compie un passo significativo grazie a un accordo multimiliardario tra Merck...

Amazon Echo Dot Max: recensione completa dello smart speaker con audio potente e tecnologia avanzata

L’Amazon Echo Dot Max rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama degli smart speaker, introducendo un livello di prestazioni e...