Categorie: News

iPhone protegge i conducenti dalla polizia e lo fa con un’app

iPhone ha una nuova funzione che offre ai conducenti una certa forma di protezione se fermati dalla polizia. Grazie all’app Shortcuts, gli utenti Apple con più competenze informatiche possono scrivere script che consentono di abilitare più funzioni con un singolo comando. Questi script possono essere condivisi con altri utenti e uno dei più popolari è stata la polizia.

Di cosa si tratta esattamente

Creato da un utente iPhone americano, Robert Peterson, questo script può essere attivato con un semplice comando vocale, dicendo in inglese, “Siri, mi ha fermato la polizia“. Il comando ferma la musica che iPhone sta trasmettendo via Blutooth alla radio, blocca la ricezione delle chiamate, invia uno SMS a qualcun altro per avvertire che il conducente è stato fermato nel traffico e della polizia e inizia a registrare l’interazione tra il conducente e l’agente.

Anche se molte forze di polizia degli Stati Uniti sono tenute ad utilizzare le telecamere sul dispositivo, molti civili hanno paura che un’interazione con un agente si traduca in violenza fisica. Ma è anche comune per la polizia imbattersi con conducenti armati. Per Peterson, questo sistema consente ai civili di avere una versione equivalente delle telecamere portatili utilizzate dalle forze di sicurezza. Queste registrazioni possono quindi essere utilizzate in tribunale, se necessario.

In Europa, non ci dovrebbe essere molta richiesta, in quanto è molto più raro che si verifichino scontri quando un ufficiale della polizia stradale ordina a un autista di fermarsi. Eppure, lo script di polizia è il terzo più popolare nella scelta rapida dell’uso dell’applicazione. E questo fa molto riflettere. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025