iPhone XS Max possiede la batteria più grande che Apple abbia mai montato su iPhone

Date:

Share post:

Manca davvero poco a che Apple rilascerà il nuovo iPhone XS e XS Max ai clienti che hanno prenotato i loro nuovi smartphone. C’è ancora molto da sapere su questi nuovi device, anche se tutto è già stato rivelato.

Nuove informazioni hanno rivelato ciò che molti volevano sapere. La capacità della batteria dei nuovi iPhone ora non sono più un mistero e hanno rivelato molto su quanto Apple ha fatto in questo anno. 

È stato attraverso le informazioni rivelate da TENAA, l’ente cinese di certificazione delle apparecchiature, che è stata svelata un’altra caratteristica dei nuovi iPhone. Nella scheda tecnica dell’approvazione di queste apparecchiature sono state dettagliate le informazioni sulle batterie di questi dispositivi.

Dai dati rivelati, qualcosa già si sospettava. Ora è confermato che la batteria fornita con iPhone XS Max è persino la più grande batteria mai installata da Apple sui suoi smartphone.

 

Cosa c’è di nuovo

I dettagli mostrano che iPhone XS avrà una batteria di 2.658 mAh, mentre suo “fratello maggiore”, iPhone XS Max, sarà commercializzato con una batteria di 3.174 mAh. Il modello entry-level, iPhone XR, avrà una batteria da 2.942 mAh.

Queste nuove batterie rappresentano un evidente miglioramento rispetto ai precedenti dispositivi mobili Apple, almeno nella loro capacità di alimentazione. iPhone X, infatti, possiede una batteria da 2.716 mAh e iPhone 8 Plus, dotato di schermo LCD da 5,5 pollici, monta una batteria da 2.691 mAh.

Anche con questo incremento della batteria, ci sono alcuni dettagli interessanti. Il primo rivela che Apple ha scelto di mettere su iPhone XS una batteria più bassa rispetto ad iPhone X. Il secondo è meno ovvio e rivela che anche con la batteria più grande di iPhone XS Max, questo non è iPhone con una maggiore durata della batteria. Questo primato appartiene ad iPhone XR che, grazie al suo schermo LCD e all’assenza di molte tecnologie, finisce per consumare meno batteria.

È giunto il momento di aspettare l’arrivo dei primi dispositivi per dimostrare i dati presentati da Apple e per sapere quale sia il vero comportamento del nuovo iPhone giorno per giorno.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...