Islanda: 10 Curiosità sul Paese Più Fiducioso e Accessibile al Mondo

Date:

Share post:

L’Islanda, con i suoi paesaggi mozzafiato e una cultura unica, offre molto più di natura incontaminata. È un paese che si distingue per il suo forte senso di fiducia, accessibilità ai servizi essenziali e qualità della vita. Ecco 10 curiosità su questo straordinario luogo che sorprenderanno e ispireranno.

1. Un popolo di grandi lettori

Gli islandesi amano leggere! L’Islanda occupa il primo posto al mondo per consumo di libri pro capite, e molti cittadini scrivono persino i propri racconti o poesie.

2. Acqua del rubinetto a cinque stelle

In Islanda, l’acqua servita nei ristoranti è gratuita e proviene direttamente dalle terme geotermiche naturali: un’acqua pura e gustosissima!

3. Cambiare lavoro? Nessuna burocrazia

Se decidi di cambiare lavoro, non hai bisogno di lettere di raccomandazione. La fiducia reciproca è un pilastro della cultura islandese, quindi nessuno ti controllerà.

4. Unico paese con voto online

L’Islanda è all’avanguardia nella tecnologia e trasparenza politica: è l’unico paese dove è possibile votare online.

5. Un atteggiamento serio verso il matrimonio

Pur essendo un paese molto moderno, gli islandesi mostrano un approccio conservatore al matrimonio, che è considerato un impegno importante.

6. Turismo da record

Il numero di turisti che visitano l’Islanda ogni anno è due volte superiore alla sua popolazione. I paesaggi unici e l’aurora boreale sono tra le principali attrazioni.

7. Nessun esercito

L’Islanda non ha un esercito. Tuttavia, i cittadini che desiderano servire militarmente possono arruolarsi nell’esercito norvegese, grazie a un accordo bilaterale.

8. Istruzione gratuita per tutti

Tutte le scuole e gli istituti educativi sono completamente gratuiti, favorendo un alto livello di istruzione e accessibilità.

9. Servizi medici eccellenti e gratuiti

In Islanda non esistono cliniche private: il sistema sanitario pubblico è così efficiente che non c’è alcuna necessità di un’alternativa.

10. Teleriscaldamento senza spese

Grazie all’abbondanza di energia geotermica, l’Islanda utilizza il teleriscaldamento, un sistema sostenibile che non comporta costi per i cittadini.

20. Visitare o vivere in questo paese significa scoprire uno stile di vita unico e un modo completamente nuovo di vedere il mondo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...