Per dare un tocco retro futuristico alla “fase 2”, un duo di designer berlinesi ha realizzato uno scudo facciale a forma di boccia per i pesci. L’iSphere è una semplice sfera in PVC con un foro per permettere di inserirvi la testa. Il progetto è opera di Marco Canevacci e Yena Young, fondatori del collettivo artistico Plastique Fantastique.
Uno dei precedenti lavori del gruppo ha partecipato all’ultima Biennale dell’arte di Venezia. Blurry Venice, creato da Fabio Viale, consisteva in un tubo percorribile di materiale lattiginoso, appoggiato sull’acqua della laguna: un’esperienza sensoriale di un universo dai confini molli e indefiniti. O ancora: un cordone ombelicale.
Per iSphere, i due artisti si sono ispirati ai fumetti di fantascienza degli anni Cinquanta e Sessanta, come alle avanguardie del periodo e ai loro surrealismi utopici: si vedano i londinesi Archigram, ad esempio. Il progetto, ad ogni modo, è open source: ci sono le istruzioni per realizzarlo da sé. Tempo di composizione: mezz’ora al massimo. Costo dei materiali stimato: 24 euro.
Certo, con l’estate potrebbe fare un po’ caldo, ma il duo ha pensato anche a questo; hanno progettato, per ora solo sulla carta, delle versioni accessoriate tali da compensare alla scomodità dell’oggetto base: c’è una sfera ventilata e ce n’è una con gli speaker integrati.
“Il Coronavirus sta cambiando sta cambiano le nostre relazioni personali e influenzando la nostra percezione della realtà. È un virus molto democratico: si diffonde oltre i confini, non ha preferenze per genere, status sociale, culturale o economico. In questo periodo di blocco, ci chiediamo della mutazione della nostra vita sociale e degli effetti della privazione del tocco fisico”, hanno detto i due artisti berlinesi.
Del resto, questo tipo di discesa nell’assurdo accompagna giorno dopo giorno anche la costruzione della nostra nuova normalità: il dopo Coronavirus. Con le mascherine e con i guanti giriamo come alieni per la città. L’iSphere potrebbe aggiungervi il fascino dell’astronauta che visita un pericoloso pianeta extraterrestre.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…