Jeff Bezos andrà nello spazio il 20 luglio: sarà a bordo del primo volo spaziale di Blue Origin

Date:

Share post:

Jeff Bezos intende diventare uno dei primi civili a viaggiare nello spazio. L’ancora CEO della multinazionale tecnologica statunitense Amazon viaggerà nello spazio il 20 luglio. Il fondatore di Amazon ha rivelato che parteciperà, insieme a suo fratello, alla prima missione spaziale con equipaggio di Blue Origin il 20 luglio, 15 giorni dopo aver lasciato il comando di Amazon.

“Da quando avevo cinque anni, sognavo di viaggiare nello spazio. Il 20 luglio farò questo viaggio con mio fratello“, ha annunciato il multimilionario in un post sul social network Instagram. Oltre al fratello Mark, Jeff sarà accompagnato dal vincitore di un biglietto in palio in un’asta in tre fasi che sarà aggiudicata al miglior offerente – l’offerta più alta resa pubblica finora è stata di 2,8 milioni di dollari (circa 2,3 milioni di euro). Il ricavato di questa asta andrà alla fondazione senza fini di lucro Club For The Future, associata a Blue Origin e che promuove l’educazione scientifica e matematica tra i più giovani.

Secondo il fondatore di Amazon, “vedere la Terra dallo spazio” cambia “il rapporto con questo pianeta, con l’umanità”, aggiungendo che è “significativo” portare con sé il proprio fratello.

 

Il “dopo” Bezos

Questo viaggio avrà luogo circa 15 giorni dopo che Bezos non sarà più CEO di Amazon, passaggio che dovrebbe svolgersi il 5 luglio.

Se il lancio andrà come previsto, il multimilionario sconfiggerà Elon Musk e Richard Branson, anch’essi in questa corsa per i viaggi del turismo spaziale. Il razzo New Shepard diventerà così il primo a compiere un volo spaziale commerciale.

All’inizio di maggio, Blue Origin, il produttore di razzi fondato da Jeff Bezos, ha annunciato di aver scelto il 20 luglio per la sua prima missione di trasporto di persone nello spazio. All’epoca, la società ha rivelato che aveva in programma di mettere all’asta un posto sul suo razzo New Shepard per il viaggio di 11 minuti nello spazio. Questa data coincide con il 52° anniversario dell’arrivo di Neil Armstrong sulla Luna, anche se Blue Origin non lo ha menzionato alla conferenza stampa.

Il razzo è già decollato e atterrato 15 volte presso la struttura texana dell’azienda, dopo aver dimostrato di essere pronto per il passo successivo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione...

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta...

Acqua infinita sulla Luna: un metodo rivoluzionario per estrarla dalle rocce e dal vento solare

Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le...

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano...