Bambini: averne uno ringiovanisce il cervello

Date:

Share post:

Per alcuni fare un figlio è una scelta più semplice che per altri. C’è chi si mette a fare una lista di pro e contro e nel primo gruppo, secondo un nuovo studio, potrebbe finirci un aspetto particolare. Apparentemente avere dei bambini è in grado di mantenere giovane il proprio cervello, nello specifico un aumento nella connettività nel suddetto organo, soprattutto in alcune regioni ovvero quelle associate al movimento e alle sensazioni.

Lo studio è arrivato a questa conclusione dopo l’esame di 37.000 adulti con bambini e non riguarda solamente la donna che porta a termine la gravidanza, ma di entrambi i genitori; l’attenzione ai padri è qualcosa che una ricerca del genere ha preso in considerazione e si parla anche dei nonni, seppur i benefici sembrano essere in minor efficacia.

 

Gli effetti di avere dei bambini

Ci sono effetti più noti quando si parla del primo periodo iniziale, ma questi cambiamenti registrati vanno a interessare un lungo periodo dopo la nascita. Le analisi di scansioni cerebrali dei partecipanti hanno mostrato strutture connettive più numerosi e forti rispetto a coppie che non avevano bambini. In generale, per il secondo gruppo, si parla di cambiamenti tipici di quando si invecchia, ma per il primo gruppo il tutto viene mitigato dall’esperienza in questione.

Le parole dei ricercatori: “L’ambiente di accudimento, piuttosto che la sola gravidanza, sembra importante poiché vediamo questi effetti sia nelle madri che nei padri. Le regioni che diminuiscono nella connettività funzionale man mano che gli individui invecchiano sono le regioni associate a una maggiore connettività quando gli individui hanno avuto figli.”

Related articles

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati...

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....