Keith Wright, l’ingegnere che lasciò la sua “impronta” sulla Luna

Date:

Share post:

Un ingegnere britannico ha rivelato per la prima volta in che modo, metaforicamente parlando, il suo Paese lasciò la sua “impronta” sul suolo lunare. Keith Wright, ingegnere originario di Nottingham, ha lavorato per la Nasa all’epoca in cui Neil Armstrong e Buzz Aldrin atterrarono sulla Luna durante la missione Apollo 11 del 16 luglio 1969.

 

Uno scarabocchio ben nascosto

Il professor Wright ha infatti lavorato su molte delle attrezzature scientifiche impiegate nella missione, consapevole del fatto che buona parte di esse sarebbe stata lasciata proprio lì, sulla Luna. Ha inoltre rivelato di aver lasciato la sua “firma“, abbozzando la bandiera del Regno Unito su un pannello solare posizionato su una delle apparecchiature.

apollo 11

Wright fu assunto dalla “de Havilland Engine Company” per lavorare sul razzo Blue Streak, un missile balistico progettato nel 1955, prima di trasferirsi negli Stati Uniti nel 1967. Al Kennedy Space Center, il professor Wright lavorava come ingegnere sulle attrezzature che l’equipaggio avrebbe poi lasciato sulla Luna a missione conclusa.

 

Il racconto del professor Wright

Neil Armstrong e Buzz Aldrin vennero nel nostro settore e ci mettemmo al lavoro sulla strumentazione che sarebbe servita alle ricerche sperimentali che avrebbero condotto una volta arrivati sulla Luna“, ha affermato. “Neil era molto rilassato e piuttosto scherzoso, lavorammo in modo così disinvolto che sembrava di non lavorare affatto; solo in un secondo momento realizzai l’importanza storica della situazione e chiesi loro gli autografi“.

apollo 11

 

L’impresa di Armstrong fu vista da circa 500 milioni di persone: toccò la superficie della Luna, nel Mare della Tranquillità e dopo essere sceso dal mezzo da sbarco Eagle, l’astronauta pronunciò la storica frase: “Questo è un piccolo passo per l’uomo, e un balzo gigantesco per l’umanità“. Successivamente venne raggiunto da Buzz Aldrin e la coppia piantò la bandiera a stelle e strisce, prima di dispiegare l’equipaggiamento con la piccolaUnion Jackscarabocchiata dal professor Wright.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...