Kindle raddoppia! In Italia il nuovo Paperwhite ed il Voyage

Date:

Share post:

Giorno molto movimentato per Amazon quello odierno. Qualche ora fa infatti, ha annunciato ufficialmente un nuovo e-book reader della linea Kindle e contestualmente ha aperto ai pre-ordini mondiali per il Voyage, top di gamma del catalogo di Amazon. Ma andiamo con ordine: il nuovo e-book annunciato da Amazon, nonostante si chiami ancora Kindle Paperwhite, porta con se molte migliorie rispetto all’oramai passata generazione ed in molti tratti ha delle caratteristiche simili a quelle di Kindle Voyage.

Innanzi tutto, la novità più lieta portata da Amazon con il nuovo Paperwhite è il display: la diagonale rimane sempre la stessa (6 pollici) ma la risoluzione viene portata fino a 300 ppi, così da rendere l’esperienza di lettura migliore. Andando in questo senso, Amazon ha introdotto anche il nuovo font Bookerly, frutto di anni di studi ed utile a permettere una lettura più comoda, veloce e confortevole.

Bookerly Amazon

Per quanto riguarda le altre specifiche, non ci sono novità rispetto al Kindle Paperwhite di passata generazione. Il nuovo modello è disponibile in pre-ordine fin da subito (anche in Italia) a partire da 129 euro (esiste anche la variante 3G) con spedizione a partire dal 30 Giugno.

Parlando adesso del Kindle Voyage, non si tratta certo di una novità assoluta, visto che è stato commercializzato dapprima negli USA e poi in Germania e UK già da diversi mesi. Ricapitolando un pò le sue caratteristiche, in esso troviamo un display da 6 pollici e risoluzione da 300 ppi, protetto da un pannello di vetro (quindi abbiamo un display a filo) alle cui estremità sono posti dei tasti soft-touch a vibrazione inseriti per facilitare il cambio pagina.

Kindle Voyage

Presente anche un sensore di luminosità ambientale, estremamente utile quando si tratta di leggere in una stanza completamente al buio (immaginiamo ad esempio la notte). Dal punto di vista del posizionamento sul mercato, come detto all’inizio esso rappresenta il top di gamma. Per tal motivo, Amazon ha deciso di affibbiarli un prezzo che parte da 189 euro. Anche in questo caso, è disponibile fin da subito al pre-ordine con spedizione a partire dal prossimo 30 Giugno.

[quote_left]Il Kindle paperwhite di nuova generazione lo si deve intepretare come una risposta alla concorrenza?[/quote_left]

Volendo fare adesso una piccola riflessione sulla tempistica di Amazon nel rilasciare il nuovo Kindle Paperwhite, non possiamo che considerarla una sorta di “pezza” al nuovo Kobo Glo HD | Kobo Glo HD ufficialmente disponibile in Italia a 129 euro |, e-book reader concorrente che offre le medesime caratteristiche tecniche.

Prima di salutarci, vi lasciamo qui di seguito i due link utili al raggiungimento della pagina dedicata dei due nuovi prodotti di Amazon:

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento...

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione...

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici...

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...