“Klink, il social network che paga per le tue visualizzazioni”

Date:

Share post:

Quanti di voi hanno mai pensato di poter guadagnare da un social network? Oggi questa soluzione è fattibile. Si chiama Klink, il nuovo social network che ti paga in base alle visualizzazioni. Vediamo come…

social network

social network soldiKlink- Il social network che paga

Le visualizzazioni su social network hanno un nuovo interessante risvolto. Al di là della propria popolarità sui social network, gli utenti verranno remunerati in base alle views ottenute grazie a Klink. Tra gratificazioni e commenti positivi sui propri stati e sulle proprie fotografie spicca la possibilità di guadagnare grazie alla nuova piattaforma Klink (nome che probabilmente evoca il suono di una moneta caduta a terra) dedicata al mondo fotografico. Le visualizzazioni devono essere almeno 1000 a fotografia per arrivare a 2 dollari. Si può inoltre anche comparire “in vetrina” acquistando il pacchetto in-app da 0.99c. Tra queste righe non si intravede alcuna novità di spicco, visto che già esistono altre piattaforme in grado di gestire i “pagamenti per visualizzazione”. La grossa novità è, invece, da attribuire all’aspetto social di un tale ecosistema. Klink è infatti il primo ambiente ad essere stato progettato interamente sui social network. La piattaforma si sostiene grazie all’utilizzo di popup pubblicitari ed inserzioni, oltre agli acquisti in-app da parte degli utenti.

social network klink paga

La remunerazione? Tutto sommato non sembra certo una cattiva idea, sono pur sempre ben 1000 visualizzazioni per 2 dollari ma, vista l’estensione planetaria degli ambienti social e l’accanita concorrenza di mercato nel settore, sussiste la possibilità di limitarci a modesti guadagni. In fondo, però, cosa ci costa provare? Impressioni e commenti sono sempre graditi. Ricordiamo che l’applicazione è disponibile per smartphone e tablet Android e su iTunes, per device Apple. Spero di esservi stato di aiuto.

Articoli Interessanti (nuove applicazioni)

Download | Klink for Android

Download | Klink for iPhone

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 18: attese vendite da record grazie al modello pieghevole

Nonostante gli iPhone 17 siano stati presentati solamente da alcuni giorni, già sul web si inizia a parlare...

Cina lancia SpikingBrain 1.0: l’IA simile al cervello 100 volte più veloce

La Cina ha svelato SpikingBrain 1.0, un modello linguistico di nuova generazione che imita il funzionamento dei neuroni...

Tumore al polmone: come corrompe le cellule immunitarie all’origine

Il tumore del polmone rimane una delle principali cause di mortalità oncologica a livello mondiale. Nonostante i progressi...

Influenza australiana: al via le vaccinazioni dal 1° ottobre, cosa sapere

Ogni anno l’andamento dell’influenza nell’emisfero australe anticipa ciò che potrebbe accadere in Europa durante l’inverno. Quest’anno l’“influenza australiana”...