News

Il Krakatoa erutta nuovamente: liberata una colonna di fumo alta chilometri

Nella mattinata di ieri il Monte Merapi si è fatto sentire in Indonesia, ma a distanza di meno di un giorno un altro vulcano ha fatto sentire la sua voce, uno con un nome che evoca brutti ricordi: il Krakatoa. Con un fragoroso scoppio ha liberato nell’aria una colonna di fumo e cenere che ha raggiunto diversi chilometri di altezza.

Uno dei siti di monitoraggio che registra le attività di questo vulcano ha definito il tutto come una grande eruzione magmatica. Si tratta della più grande dal 2018. In quel’anno, per chi si ricorda, un evento simile aveva causato un’onda anomala alta fino a 150 metri che per fortuna aveva colpito un’isola inabitata.

Lo scoppio di allora fu così grande e violento che il vulcano stesso esplode perdendo oltre due terzi in altezza. Ovviamente però, la nomea di tale vulcano è legato all’eruzione del 1883 quando un’onda anomala causata dall’evento uccise 36.000 persone.

 

Il krakatoa erutta ancora

Una delle webcam che puntano verso l’isola vulcano hanno visto la fuoriuscita anche di lava mentre, apparentemente, la colonna di fumo aveva raggiunto i 14 Km di altezza. Plausibile visto che la colonna dell’eruzione più contenuta del Monte Merapi aveva causato un pennacchio di 5 Km.

Lo scoppio, a questo giro, si è sentito nitidamente e a causa delle misure messe in atto per prevenire il contagio da coronavirus. Le attività vulcaniche sono andate avanti per 2 ore, con rumori potenti che si sono fatti sentire a distanze impensabili in un clima normale. Due eruzioni di due vulcani diversi in due giorni sono abbastanza anche per un luogo con così tanti vulcani per spaventare.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di portare in…

12 Luglio 2025

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a suonare uno…

12 Luglio 2025

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente. Non si…

12 Luglio 2025

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto atteso, capace…

12 Luglio 2025

Ossitocina e depressione postpartum: come rafforza il legame madre-bambino

La depressione postpartum colpisce circa una madre su sette nei primi mesi dopo il parto, compromettendo non solo il benessere…

12 Luglio 2025

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…

12 Luglio 2025