News

La chiesa di Tomar in Portogallo potrebbe essere stata il “Vaticano” dei Templari

La Chiesa di Santa Maria do Olival, a Tomar, in Portogallo, potrebbe essere stata un luogo di grande importanza per l’Ordine dei Templari. Lo storico Paulo Alexandre Loução dice addirittura che potrebbe essere stato “il luogo più importante per i Templari in Portogallo“, equivalente al Vaticano per i cattolici.

La chiesa fu costruita dal cavaliere Gualdim Pais, nel XIII secolo, per servire come pantheon per l’Ordine dei Templari. “Qui venivano eseguiti rituali funebri e forse rituali di iniziazione per i Templari“, ha spiegato lo storico. Loução ha menzionato, ad esempio, la Stella a cinque punte della chiesa, che porta all’idea di “elevazione dello spirito umano“.

Nella mia interpretazione simboleggia il ritorno al grembo materno – l’idea che il cavaliere nella sua iniziazione ritorni nel grembo della terra per rinascere spiritualmente“, ha aggiunto.

 

L’Ordine dei Templari

I Templari erano un ordine militare di Cavalleria, fondato all’indomani della Prima Crociata del 1096, con lo scopo originale di proteggere i cristiani che tornavano per fare il pellegrinaggio a Gerusalemme dopo la loro conquista. L’improvvisa scomparsa della maggior parte delle infrastrutture europee dell’Ordine ha dato origine a speculazioni e leggende che mantengono vivo il nome dei Templari fino ad oggi.

Tomar diventa il centro ecclesiastico di tutte le chiese cristiane che si stanno costruendo all’estero e quella che ospita tutte queste chiese è la Chiesa di Santa Maria do Olival”, ha sottolineato lo storico. Lo stesso Infante Dom Henrique de Avis era un templare, il cui ruolo fu decisivo nelle scoperte.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025