La morte cellulare permette di scoprire le origini della vita

Una nuova scoperta sul fenomeno della morte cellulare permette agli scienziati di scoprire le origini della cosiddetta vita complessa

morte cellulare
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

Un team di scienziati dell’Università di Bristol ha scoperto che gli organelli continuano a vivere anche dopo la morte cellulare, ribaltando ciò che finora era sostenuto dagli esperti. I ricercatori sono stati in grado di documentare il processo di decadimento delle cellule algali eucariotiche, dimostrando che nuclei, cloroplasti e pirenoidi (organelli trovati all’interno dei cloroplasti) possono persistere per settimane e mesi dopo la morte cellulare nelle cellule eucariote, abbastanza a lungo da essere conservate come fossili.

Emily Carlisle, coautrice dello studio, ha affermato: “Ho passato diverse settimane a fotografare le cellule algali mentre si deterioravano, controllando le condizioni dei nuclei, dei cloroplasti e dei pirenoidi. Da questo, potremmo dire che questi organelli non si decompongono immediatamente dopo la morte cellulare, ma in realtà impiegano molte settimane per sciogliere.”

 

La scoperta sulla morte cellulare

Quando la vita apparve per la prima volta sulla Terra, esistevano solo semplici batteri. Due miliardi di anni dopo, emerse una vita complessa sotto forma di grandi cellule eucariote con organelli legati alla membrana, come un nucleo e cloroplasti. L’evoluzione portò poi a noi esseri umani. Tuttavia, proprio quando è emersa la vita complessa si è rivelato difficile da dire. Precedenti studi genomici hanno suggerito che le cellule eucariote potrebbero essersi evolute ovunque da 800 milioni a 1.800 milioni di anni fa, date molto imprecise e larghe.

“L’evoluzione degli eucarioti è stato un evento estremamente importante nella storia della vita sulla Terra, ma i fossili di queste cellule sono difficili da interpretare”, ha detto il professor Phil Donoghue. I risultati di questi esperimenti fanno luce sui controversi fossili della prima vita complessa che includono strutture all’interno delle cellule. Il team ha dichiarato: “Le strutture in Shuiyousphaeridium, un fossile di 1.700 milioni di anni fa, assomigliano molto ai nuclei. Questa interpretazione è stata precedentemente respinta a causa del presunto rapido decadimento dei nuclei. I nostri esperimenti di decadimento hanno hanno dimostrato che i nuclei possono persistere per diverse settimane, il che significa che le strutture in Shuiyousphaeridium sono probabilmente nuclei”.