La NASA inizia i primi test sul controllo del traffico dei droni

Date:

Share post:

La NASA ha annunciato di aver scelto due organizzazioni per testare il suo UAS Traffic Management (UTM), il sistema di gestione del traffico dei droni che è stato sviluppato di recente.

Il primo test drive di questo sistema, la cui missione è “gestire in modo sicuro ed efficace il traffico di droni in un’area urbana“, si svolgerà tra marzo e giugno di quest’anno, con un secondo piano sperimentale pianificato tra luglio e agosto.

 

Funzione di questo sistema di droni

Il sistema ha lo scopo di mettere ordine nel “caos” dei cieli delle città, in netto ed evidente aumento, visto il crescente uso di appassionati, addetti ai lavori e militari.

Con le dimostrazioni finora a disposizione, la NASA e i suoi partner sperano di capire meglio le sfide – e i pericoli – che questi dispositivi pongono mentre sorvolano le città man mano che il loro uso cresce in molti modi e in molte situazioni – individuali, commerciali e militari – insieme al numero di incidenti, come quelli che sono stati segnalati negli aeroporti.

I risultati dei test contribuiranno alla definizione di “regole di gestione del traffico, politiche e procedure future per il funzionamento sicuro di droni in aree ad alta densità di popolazione”, ha affermato l’agenzia spaziale statunitense.

L’atterraggio automatico sicuro e la comunicazione da veicolo a veicolo sono due delle tecnologie che saranno prese in considerazione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con...

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti...

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi...

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di...