La Piramide Piegata del faraone Snefru è adesso visitabile

Date:

Share post:

La Piramide Piegata del faraone Snefru, conosciuta anche come piramide romboidale o a gomito, con la sua doppia pendenza, sarà visitabile. Ad autorizzare l’accesso ai turisti il governo egiziano che lo ha recentemente reso noto.

 

Il complesso funerario di Snefru

Si tratta del complesso piramidale meridionale di Snefru l’insieme degli edifici funerari del sovrano, costruito a Dahshur (دهشور, Dahshūr) che è di grande importanza nell’evoluzione architettonica dell’antico Egitto, segnando il passaggio tra le piramidi a gradoni e quelle tradizionali che conosciamo.

L’attribuzione del complesso al faraone Snefru è stata possibile grazie ai numerosi cartigli presenti nel complesso di cui la parte meridionale è quella maggiormente conservata, anche se non ha mai ospitato le spoglie del faraone. L’antico nome della piramide meridionale era “Snefru del sud splende” <snfrw> ḫˁ rswt>, ovvero (la piramide) meridionale di Snefru splende.

 

La piramide piegata e la sua straordinaria forma

La piramide, che ha 4600 anni e copre una superficie di 183,50 m², si trova nel governatorato di Giza, dove sono anche le altre grandi e più famose piramidi. Ma quella si Snefru è diversa dalle altre, non presenta infatti la stessa pendenza per tutta la struttura: le pareti hanno un angolo di 54 gradi per i primi 49 metri dal basso, e di di 43 gradi per il resto della piramide. Il cambio di pendenza fu obbligato per gli architetti, si erano infatti formate delle crepe lungo le pareti in costruzione, che li costrinsero a cambiare l’angolo di inclinazione della struttura.

Ed ora sarà possibile anche osservarla all’interno e ritrovarsi dentro una delle piramidi meglio conservate che presenta ancora quasi completo, il rivestimento esterno in pietra.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...