La Silicon Valley contro Trump: Google istituisce un fondo d’emergenza

Date:

Share post:

La Silicon Valley si oppone ad una delle prime scelte politiche – molto controversa – del neo presidente degli USA Donald Trump: Il MuslimBan.

Il nuovo numero uno degli Stati Uniti ha firmato un ordine esecutivo con cui il governo a stelle e strisce, per i prossimi tre mesi, vieta l’ingresso a tutti gli immigrati provenienti da sette paesi: Iraq, Siria, Iran, Sudan, Libia, Somalia e Yemen. Anche i possessori di green card (un’autorizzazione rilasciata dalle autorità degli Stati Uniti d’America che consente ad uno straniero di risiedere sul suolo degli U.S.A. per un periodo di tempo illimitato) non avranno accesso libero negli USA.

Tutte le società tecnologiche con sede nella Silicon Valley, fra cui colossi come Facebook, Google, Apple e Uber, si schierano contro questa scelta del neo presidente in quanto fra i propri dipendenti sono molti quelli provenienti dai sette paesi “esclusi” momentaneamente da Trump.

Nel frattempo le società coinvolte hanno chiesto ai propri dipendenti provenienti dai sette paesi del MusliBan di restare in paese, di annullare i viaggi fuori dagli USA e di contattare quanto prima il dipartimento delle risorse umane. Solo in Google, secondo Sundar Pichai, amministratore delegato di bigG, sarebbero circa 190 i dipendenti provenienti dai sette paesi toccati dal Ban di Trump.

Google istituisce un fondo di 4 milioni di dollari

Google ha inoltre messo mano al portafogli istituendo un fondo di emergenza per aiutare le associazioni che operano sul fronte immigrazione: American Civil Liberties Union, l’Immigrant Legal Resource Center, l’International Rescue Committee e la UNHCR. 4 milioni di dollari è la cifra messa sul piatto dal colosso di Mountain View, di cui metà messa a disposizione volontariamente da dipendenti e dirigenti.

LEGGI ANCHE
Trump, schiaffo ad Apple: utilizza uno smartphone Samsung
Trump rimuove la pagina web dedicata al riscaldamento globale dal sito dell’EPA

Anche Facebook ed Apple si sono schierate in prima linea. Lo stesso Mark Zuckerberg ha dichiarato che “gli Stati Uniti sono una nazione di immigrati: dovremmo esserne orgogliosi, anche perché essi sono il nostro futuro.”

Related articles

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi...

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento...