News

L’analisi genetica rivela pratiche di incesto tra l’élite preistorica dell’Irlanda

Gli scienziati hanno analizzato i resti di un uomo che è stato sepolto a Newgrange, un monumento archeologico, costruito più di 5.000 anni fa, in Irlanda. L’analisi del genoma dei resti di un uomo della tarda età della pietra, trovata in una delle tombe di Newgrange, in Irlanda, ha rivelato casi di consanguineità tra i parenti di primo grado dell’élite sociale di quel tempo.

Tutti abbiamo ereditato due copie del genoma: una da nostra madre e una da nostro padre“, ha iniziato a spiegare Lara Cassidy, ricercatrice del Trinity College di Dublino e autrice principale dello studio pubblicato questo mercoledì sulla rivista Nature.

L’esperta ha sottolineato che, in questo caso, entrambi “erano estremamente simili“, il che ha suggerito un segno di incesto. E “in effetti, le nostre analisi ci hanno permesso di confermare che i suoi genitori erano parenti di primo grado“, ha aggiunto.

Relazioni di questo tipo, ad esempio tra fratelli e sorelle, sono un tabù quasi universale per ragioni culturali e biologiche. L’accettazione sociale di questa situazione è sempre stata trovata tra le élite, specialmente all’interno di una famiglia reale divinizzata. Infrangendo le regole, l’élite si separò dalla gente comune, intensificando la gerarchia e legittimando il proprio potere.

 

Una gerarchia “estrema”

Il prestigio della sepoltura rende molto probabile che si trattasse di un sindacato accettato dalla società“, ha dichiarato Dan Bradleyl, professore presso la stessa università irlandese. “Questo dimostra una gerarchia così estrema che le uniche persone degne dell’élite erano membri della propria famiglia“, aggiunge.

Oltre a questa scoperta, il team ha trovato una rete di relazioni familiari tra quest’uomo e altre persone provenienti da diverse parti dell’Irlanda. “Sembra che questo sia un potente gruppo di parenti lontani che hanno avuto accesso a siti di sepoltura per l’élite in molte regioni dell’isola per almeno 500 anni“, ha concluso Cassidy.

Sebbene Newgrange sia persino più antica della Grande Piramide di Giza in Egitto, non si sa molto su chi fosse sepolto in questo monumento archeologico di 200.000 tonnellate o sulla società neolitica che la costruì più di 5.000 anni fa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025