News

Ricerca rivela la sorprendente forza divoratrice delle larve: il video inquietante

Anche le larve nel loro piccolo si incazzano. E sono in grado di divorare una pizza di 40 centimetri in solo due ore. La frenesia dell’alimentazione ha ispirato i ricercatori a studiare come le larve si sono alleate per massimizzare il loro consumo.

Un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology ha esaminato il modo in cui le larve mangiavano. Facendoli rosicchiare su una varietà di fette d’arancia e guardandoli banchettare con una pizza media. Con sciami da 500 a 10.000 unità. Le loro scoperte sono state pubblicate sul Journal of the Royal Society Interface il mercoledì.

Le larve della specie Black Soldier Fly, nomignolo che si dà alla Hermetia illucens sono state di particolare interesse per i ricercatori. Che hanno così notato che sono frequentemente utilizzati per aiutare ad abbattere gli sprechi alimentari.

Le larve di questo dittero si rinvengono frequentemente negli impianti di compostaggio e di smaltimento dei rifiuti, all’interno dei quali svolgono un utile ruolo nella riduzione della massa e del carico inquinante dei rifiuti stessi. Rivestono inoltre un ruolo significativo in entomologia forense.

 

La forza divoratrice delle larve rivelata da una ricerca

“Quando si trovano su carcasse o pile di frutti marci, questa larva spesso supera altre specie di spazzini per il cibo”

hanno scritto i ricercatori Olga Shishkov, Michael Hu, Christopher Johnson e David Hu in una sinossi dello studio. Aggiungendo che volevano scoprire come le larve possono “mangiare così velocemente“.

Per capire meglio questo, i ricercatori hanno posizionato il cibo davanti ai vermi e hanno filmato la loro risposta. Dopo aver visto il filmato, sono riusciti a concludere che le larve formano una “fontana” attorno al cibo.

Hanno usato un metodo chiamato Particle Image Velocimetry (PIC) per visualizzare il flusso e il movimento dei vermi affamati. Da soli, una larva può mangiare solo in “raffiche” di 5 minuti, hanno osservato i ricercatori. Asserendo che formano “blocchi stradali” intorno il cibo.

Ecco il video alquanto inquietante:

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025