News

LEARNN, la nuova ed interessante piattaforma di apprendimento digitale

La tecnologia ed in particolare Internet hanno avuto un’enorme crescita e diffusione nell’ultimo decennio, diventando il mezzo principale con il quale svolgere le principali operazioni. Proprio riguardo a ciò, è stata recentemente annunciata la nuova piattaforma LEARNN, dove è possibile accedere alle competenze di grandi professionisti per supportare l’utente nel suo percorso formativo tradizionale. E’ una soluzione efficace per sponsorizzare i propri corsi o lezioni di formazione ed allo stesso tempo per gli utenti di apprendere meglio concetti. Scopriamo di più in merito.

 

La nuova piattaforma LEARNN

Learnn offre a studenti e qualsiasi persona voglia imparare ed apprendere nuovi concetti corsi originali ed esclusivi su svariate tematiche, grazie alla collaborazione con esperti. Con tale piattaforma si da ancor più rilievo all’apprendimento online, che permette di velocizzare e rendere ancor più efficiente il processo di apprendimento di conoscenze grazie alla tecnologia.

La registrazione è molto semplice: per gli studenti universitari costa 1 euro al mese per il primo anno, con successivo aumento a 9,99 euro mensili. La piattaforma è sempre disponibile ed accessibile h24, da smartphone o computer. “Gli studenti sono i futuri professionisti cui vogliamo rivolgerci e sono tra i più colpiti dalla pandemia. Questo nucleo è per noi un primo, grosso passo verso il mondo accademico a cui tendiamo la mano e verso iniziative a impatto sociale in cui crediamo profondamente”, dichiara Luca Mastella, fondatore e CEO di Learnn. “Volendo affiancare, e non certo sostituire la formazione universitaria classica che resta irreplicabile, il prossimo tassello fondamentale per noi sarà l’avvio di una serie di collaborazioni anche con gli atenei”.

Foto by LEARNN

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025