News

LEARNN, la nuova ed interessante piattaforma di apprendimento digitale

La tecnologia ed in particolare Internet hanno avuto un’enorme crescita e diffusione nell’ultimo decennio, diventando il mezzo principale con il quale svolgere le principali operazioni. Proprio riguardo a ciò, è stata recentemente annunciata la nuova piattaforma LEARNN, dove è possibile accedere alle competenze di grandi professionisti per supportare l’utente nel suo percorso formativo tradizionale. E’ una soluzione efficace per sponsorizzare i propri corsi o lezioni di formazione ed allo stesso tempo per gli utenti di apprendere meglio concetti. Scopriamo di più in merito.

 

La nuova piattaforma LEARNN

Learnn offre a studenti e qualsiasi persona voglia imparare ed apprendere nuovi concetti corsi originali ed esclusivi su svariate tematiche, grazie alla collaborazione con esperti. Con tale piattaforma si da ancor più rilievo all’apprendimento online, che permette di velocizzare e rendere ancor più efficiente il processo di apprendimento di conoscenze grazie alla tecnologia.

La registrazione è molto semplice: per gli studenti universitari costa 1 euro al mese per il primo anno, con successivo aumento a 9,99 euro mensili. La piattaforma è sempre disponibile ed accessibile h24, da smartphone o computer. “Gli studenti sono i futuri professionisti cui vogliamo rivolgerci e sono tra i più colpiti dalla pandemia. Questo nucleo è per noi un primo, grosso passo verso il mondo accademico a cui tendiamo la mano e verso iniziative a impatto sociale in cui crediamo profondamente”, dichiara Luca Mastella, fondatore e CEO di Learnn. “Volendo affiancare, e non certo sostituire la formazione universitaria classica che resta irreplicabile, il prossimo tassello fondamentale per noi sarà l’avvio di una serie di collaborazioni anche con gli atenei”.

Foto by LEARNN

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025