Legge anti-iPhone: Apple rischia sospensione delle vendite in Italia

Date:

Share post:

Brutte notizie per Apple e per i tanti seguaci della Mela Morsicata nel nostro paese. Infatti, sta per arrivare in Senato una legge che potrebbe avere un forte impatto sulle vendite dell’azienda di Cupertino. Si tratta di un provvedimento riguardante i device che non permettono all’utente la scelta del sistema operativo o che impongono solo alcune scelte. Una sorta di legge anti-iPhone in sostanza.

Come tutti sanno, i device di casa Apple si distinguono per un sistema fondamentalmente chiuso, una filosofia che viene da lontano e riguarda soprattutto i dispositivi mobili, quali iPad e iPhone. Ma cosa può succedere adesso nel concreto? Scopriamolo insieme.

Legge anti-iPhone: in cosa consiste

Un disegno di legge a firma di Stefano Quintarelli (Civici e Innovatori) che ha già incassato il plauso del Movimento 5 Stelle, il DDL ormai è già stato bollato come legge anti-iPhone e non è difficile capire perché.

legge anti-iphone apple senato

Come abbiamo detto, Apple porta avanti senza esitazioni la scelta di un sistema chiuso, una filosofia che permea tutta la produzione di Cupertino, tanto da riguardare anche dispositivi quali Apple TV e Apple Watch.

Per quanto riguarda i computer, è concesso l’utilizzo di Windows in tandem con macOS ma i dispositivi portatili non garantiscono questa possibilità. E, se il DDL fosse applicato, le vendite potrebbero essere sospese.

Certo, esiste il jailbreak, che consente l’istallazione di app da altre fonte, non approvate da Apple, tuttavia si tratta di un’operazione non approvata dalla casa madre e che non tutti i clienti sono in grado di compiere.

Momento delicato per Cupertino, proprio mentre un produttore di cover rivela il design del nuovo Melafonino, arriva la doccia fredda. Le critiche ricevute da sempre per le eccessive restrizioni ora rischiano di tramutarsi in legge, secondo la quale l’utente deve avere libero accesso al software con la possibilità di istallare o rimuovere qualsiasi applicazione.

Al momento, non c’è da aver paura per l’azienda californiana perché il partito di maggioranza si è già schierato contro il DDL. Sergio Boccadutri del PD ritiene che, se approvata, queste legge potrebbe causare gravi danni al mercato.

Fonte: blastingnews.com

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...