Array

LG Brevetto: ecco come potrebbe essere il primo smartphone pieghevole

Date:

Share post:

LG Electronics ha depositato un nuovo brevetto in Corea del Sud, dove si descrive quello che potrebbe essere potenzialmente il primo smartphone pieghevole dell’azienda sudcoreana.

Secondo quanto rivelato, infatti, la società sarebbe impegnata su due fronti. Da un lato vi è l’esigenza di provvedere alla creazione di un LG G6 davvero al top della categoria e dall’altra la necessità di battere sul tempo la connazionale Samsung, reduce da un numero davvero impressionante di proprietà intellettuali regolarmente depositate presso gli uffici statunitensi dell’USPTO.

Il brevetto LG mostra chiaramente uno smartphone ibrido che funga tanto da telefono tanto da tablet. Per questo progetto si prevede l’implementazione di un display esterno che funge da smartphone quando piegato e da tablet quanto aperto. In condizione di chiusura, infatti, il dispositivo conduce ad un sistema di visualizzazione da 5.5 pollici. Quando aperto, invece, il terminale assume una diagonale da 7 pollici ed oltre.

Dalle immagini che seguono, inoltre, pare che a telefono chiuso si sia in grado di accedere alle fotocamera, al pulsante di accensione e spegnimento ed allo scanner integrato per il riconoscimento delle impronte digitali.

Si tratta, ovviamente, di un disegno di massima che potrebbe non trovare reale applicazione sul mercato di vendita. Ad ogni modo è importante notare come sia LG che Samsung stiano manifestando il proprio impegno nella realizzazione di terminali che garantiscano l’esclusiva sui nuovi sistemi.

Avremo sicuramente modo di ritornare sull’argomento., Nel frattempo facci sapere che idea ti sei fatto in merito a queste soluzioni lasciandoci un tuo personale commento al riguardo.

LEGGI ANCHE: Microsoft, brevetto per smartphone pieghevole

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...