Array

LG G4, nuovi dettagli sul display IPS Quantum QHD

Date:

Share post:

LG ha rilasciato, poche ore fa, un primo video promozionale che presenta, in anteprima, una delle caratteristiche principali del nuovo LG G4, il nuovo display IPS Quantum QHD, che rappresenterà uno degli elementi principali del nuovo smartphone top di gamma della casa coreana.

Il nuovo display dell’LG G4, pur mantenendo le stesse dimensioni e la stessa risoluzione del display dell’LG G3, rappresenterà una netta evoluzione del modello precedente. Stando a quanto emerso sino ad ora, infatti, il nuovo display dell’LG G4 presenterà una luminosità massima superiore del 25% rispetto al modello precedente.

Miglioramenti sostanziali, stimati nell’ordine del 20%, arrivano anche per la gamma cromatica del nuovo display dell’LG G4. Un ulteriore aspetto di sicuro interesse è rappresentato dal fatto che questi miglioramenti prestazioni del display del nuovo smartphone top di gamma di casa LG non saranno accompagnati da un incremento del consumo energetico. Il display dell’LG G4, infatti, presenterà un consumo del tutto simile al display dell’LG G3. Con il video che vi riportiamo in questo articolo, LG ha voluto sottolineare come il nuovo display IPS Quantum QHD dell’LG G4 si caratterizzerà per prestazioni nettamente superiori ad altri display QHD.

Ricordiamo, in conclusione, che il nuovo LG G4 sarà svelato da LG nel corso di un evento speciale che si terrà sul finire del mese di aprile. Molti degli elementi tecnici del nuovo smartphone sono già noti. Il futuro top di gamma di casa LG monterà, infatti, il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 808 affiancato da 3 GB di memoria RAM. La fotocamera principale monterà un sensore da 16 Megapixel

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...