Categorie: News

L’India registra un aumento record di casi di Covid-19 e nuova diffusione in Cina

L’India ha registrato 38.902 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore. Un numero record che aumenta il totale dei contagiati a 1.077.618, secondo il Ministero della Salute locale. Sono stati registrati 543 decessi, portando il numero totale di decessi nel Paese a 26.816. Secondo il Ministero della Salute indiano, il numero di persone che si sono riprese dall’infezione continua ad aumentare, ora al ritmo del 62,82%, e si dice che 677.422 siano guariti.

Secondo gli esperti, l’India dovrebbe assistere a una serie di focolai di infezione nelle aree più rurali. Le autorità locali continuano a imporre confinamenti mirati in varie aree del Paese in cui si verificano epidemie. L’India è il terzo Paese al mondo per numero di infetti, dopo Stati Uniti e Brasile.

Uno dei 17 nuovi casi annunciati è stato diagnosticato nella storica città di Kashgar, ha affermato il governo regionale. I restanti casi sono stati diagnosticati a Urumqi, la capitale della regione. Le autorità di Urumqi hanno approvato misure preventive, come la sospensione della metropolitana locale e la cancellazione di centinaia di voli.

 

La situazione in Cina

 

In Cina, l’ultimo scoppio del nuovo coronavirus si è diffuso nella seconda città più grande della regione autonoma dello Xinjiang, nell’estremo nord-ovest del Paese. Lo Xinjiang è una vasta regione, di montagne e deserti, con una bassa densità di popolazione. La regione non è stata colpita durante il picco dell’epidemia cinese a febbraio e marzo.

Oggi la Cina ha rivelato che 5.370 persone sono state arrestate per crimini legati allo scoppio tra gennaio e giugno. Oltre il 40% è stato accusato di frode. Un altro 15% è stato accusato di ostruzione nelle forze dell’ordine e altri di produzione e vendita di prodotti falsi e di scarsa qualità, disturbo dell’ordine pubblico e trasporto e vendita di specie minacciate di estinzione.

La Cina ha approvato nuove leggi per proteggere gli animali selvatici dopo lo scoppio dell’epidemia, che potrebbe aver avuto origine dai pipistrelli prima di infettare l’uomo attraverso una specie intermedia, probabilmente il pangolino.

Secondo i dati ufficiali, dall’inizio dell’epidemia, la Cina ha registrato 83.682 infetti e 4.634 morti a causa di Covid-19, la malattia causata dal nuovo coronavirus (SARS-CoV-2). Questo ha già causato oltre 601.000 morti e contagiato oltre 14,3 milioni di persone in 196 Paesi e territori.

La malattia viene trasmessa da un nuovo coronavirus rilevato a fine dicembre a Wuhan, una città della Cina centrale. Dopo che l’Europa è succeduta alla Cina come centro della pandemia a febbraio, il continente americano è ora quello con i casi più confermati e il maggior numero di morti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025