News

L’intelligenza artificiale può ora scrivere profezie religiose oscure

L’ingegnere George Davila Durendal ha sviluppato un algoritmo in grado di scrivere “testi biblici”. Lo strumento, soprannominato AI Jesus, ha imparato la lingua della Bibbia di Re Giacomo, una versione inglese delle scritture, per scrivere testi inediti nello stesso stile.

Questa intelligenza artificiale ha imparato il linguaggio umano e ha assorbito ogni parola del libro sacro. Secondo Durendal, si tratta di “un modello di elaborazione del linguaggio naturale che cerca di replicare lo stile della Bibbia di Re Giacomo, senza copiarlo interamente“.

 

L’esperimento

Dopo essere stata addestrata, la macchina è stata sfidata a creare testi inediti su tre temi: “La peste”, “Cesare” e “La fine dei tempi”. Sebbene il testo sia pieno di difetti caratteristici dei testi scritti dall’intelligenza artificiale – come l’uso eccessivo di certi termini, ad esempio “Lord”, – alcuni passaggi sono coerenti e sembrano bizzarre profezie apocalittiche.

Il programmatore ha evidenziato un estratto dal brano “La peste”: “O Signore degli eserciti, Dio d’Israele; Quando vedranno l’angelo del Signore sopra tutti i fratelli che erano nel deserto, i soldati dei profeti si vergogneranno degli uomini”. Nella scrittura dedicata alla “Fine dei giorni”, l’intelligenza artificiale scrive: “E quando lasciarono il mondo a venire, si udì una voce tra i morti nella città di Saul”.

Rispetto a sofisticati algoritmi di scrittura come GPT-2 e GROVER, AI Jesus è un ritorno al passato. Tuttavia, non è giusto incolpare un algoritmo che conosce solo scritture secolari per aver usato eccessivamente la parola “Signore”.

Il testo algoritmico di circa 30mila parole è consultabile su Github.

Image by Pexels from Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025