News

Litchi: il suo genoma è una storia colorata di questo frutto tropicale

Spinosi all’esterno e dolci dentro, questo frutto tropicale è davvero molto amato da tutti. È molto spesso utilizzato per arricchire bevande, tipo bubble tea, ma anche come ingrediente per numerosi dolci. I litchi sono un frutto coltivato in modo particolare in Cina fin dall’antichità, risalenti a circa 2000 anni fa. Erano considerati i frutti del desiderio tanto da istituire una staffetta in suo onore.

Ora un nuovo studio ha utilizzato la genomica per capire al meglio la storia di questo frutto tanto osannato. E nel processo, hanno scoperto intuizioni che potrebbero anche aiutare a plasmare il futuro della specie. Il litchi è un’importante coltura agricola tropicale della famiglia delle Sapindaceae ed è una delle colture da frutto economicamente più significative coltivate nell’Asia orientale, soprattutto per il reddito annuo degli agricoltori della Cina meridionale.

 

Litchi, una grande storia dietro il suo genoma

Analizzando le varietà di litchi selvatiche e coltivate, i ricercatori sono stati in grado di tracciare l’origine e la storia dell’addomesticamento dei litchi. Inoltre hanno identificato una specifica variante genetica, un tratto cancellato di materiale genetico, che può essere sviluppato come un semplice marker biologico per lo screening di varietà di litchi con diversi tempi di fioritura, contribuendo in modo importante ai futuri programmi di allevamento.  Per condurre lo studio i ricercatori hanno creato un genoma di alta qualità di una specie popolare di litchi, confrontandolo con altri tipi di questo frutto.

Lo studio dimostra che l’albero è stato molto probabilmente addomesticato nel tempo. Nello Yunnan, le persone hanno iniziato a coltivare varietà a fioritura molto precoce e ad Hainan, varietà a fioritura tardiva che danno frutti nel corso dell’anno. La tempistica esatta di questi eventi è incerta. Lo studio suggerisce che la divisione evolutiva tra le popolazioni di L. chinensis nello Yunnan e nell’Hainan, avvenuta prima dell’addomesticamento, potrebbe essersi verificata circa 18.000 anni fa. Tuttavia questa è solo una stima; altre soluzioni sono possibili.

L’analisi fornisce uno sguardo affascinante sulla storia evolutiva dei litchi e sul loro legame con gli esseri umani. Suggerisce anche uno sguardo approfondito sul tempo di fioritura, una caratteristica importante per l’agricoltura. I litchi a maturazione precoce rispetto a quelli a maturazione tardiva provenivano da luoghi diversi e sono stati addomesticati in modo indipendente. Il team ha identificato una variante genetica che potrebbe essere utilizzata per creare un semplice test per identificare piante di litchi a fioritura precoce e tardiva.

La variante è una delezione, un pezzo di DNA mancante, che si trova vicino a due geni associati alla fioritura e può aiutare a controllare l’attività di uno o di entrambi. Questo è molto utile per gli allevatori. Poiché il litchi è deperibile, i tempi di fioritura sono stati importanti per prolungare la stagione per la quale il litchi è disponibile nei mercati.

Foto di aleksandra85foto da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More