News

Luna: ripreso l’impatto di un meteorite durante l’eclissi di sangue

L’eclissi lunare della notte del 21 Gennaio 2019 è stato più singolare di quanto previsto. Durante la Super Blood Wolf Moon la Luna è stata colpita da un frammento di detriti spaziali, probabilmente una meteora. L’evento, unico nel suo genere, è passato alla storia.

Gli scienziati hanno tentato a lungo di osservare un simile avvenimento ma è stato fino ad ora impossibile data l’eccessiva luminosità, anche se la frequenza delle eclissi lunari e le varie collisioni filmate tra essa e le meteore lo rendono alquanto comune. Jose Maria Madiedo del programma MIDAS, ovvero Moon Impacts Detection and Analysis System, in Spagna ha dichiarato al New Scientist: “Ho avuto una sensazione, questa sarà la volta in cui succederà“.

 

Un nuovo aspetto da aggiungere

Lo scienziato ha raddoppiato il numero di telescopi che di solito sono rivolti verso la Luna da quattro a otto, così è riuscito a catturare l’intero evento in un video. “Sono stato davvero molto felice quando è successo“. Madiedo ha confermato l’avvenimento dell’impatto lunedì scorso ma è stato preceduto da altri osservatori. Il Griffith Observatory ha registrato un video in cui è presente, nella parte inferiore sinistra della Luna, un impatto visibile come un breve lampo luminoso.

Anche un uomo in Pennsylvania ha catturato il momento della collisione in un live stream. L’evento è stato facilmente osservabile grazie alla posizione, la meteora ha colpito una regione più scura della superficie lunare producendo una luce intensa. Nonostante il bagliore provocato, si è potuto osservare come la roccia non fosse di grandi dimensioni. Secondo le stime di Madiedo le dimensioni della meteora corrisponderebbero a quelle di un pallone da calcio con un peso complessivo di circa due chilogrammi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025