News

Luna: le ipotesi più bizzarre sul misterioso cubo trovato sul satellite

Di recente il rover Yutu-2 della missione lunare cinese ha individuato qualcosa di particolare sulla superficie del satellite. A distanza di quasi 3 mesi dal robot sembra esserci un misterioso cubo di origine al momento ignota. Essendo la Luna le teorie più fondate e credibili ci sono come il fatto che si tratta del sito di impatto di un meteorite, come del resto lo è tutta la zona in questione.

Oltre a teorie del genere però ce ne sono anche altre più fantasiose. Ovviamente gli appassionati dei complotti e degli alieni si stanno divertendo a cercare una risposta in attesa che il rover raggiunga il misterioso poligono spaziale. Una di queste teorie è che si tratti di un monolite, e non uno a caso.

 

Luna, Terra e monoliti

Qualche mese fa, tra la noia della pandemia e altro, in uno dei deserti degli Stati Uniti è comparso un monolite. Tale presenza ha causato un interesse pubblico quasi globale tanto che se ne è parlato per molto. Una trovata di qualche artista che probabilmente ha causato l’effetto sperato, anche più del dovuto visto che se ne sta parlando tutt’ora. Secondo alcuni infatti, il cubo non è un cubo, ma un monolite la cui forma è distorta dalla distanza tra i due oggetti interessati.

Come detto, ci vorrà un po’ prima di riuscire a raggiungere il luogo dove è presente tale oggetto. Di per sé la distanza fisica non è molta, ma purtroppo non la velocità del rover è assai ridotta tanto che ci vorrà tre cicli lunari.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025