La sfida cinese sulla Luna: far crescere un fiore nello spazio

Date:

Share post:

Come forse saprete la Cina è riuscita nell’impresa di far atterrare un sonda sul lato più lontano della Luna, quello scuro o in inglese Dark Side. L’atterraggio morbido eseguito dalla navicella Chang’e-4 ha permesso lo sbarco di un rover e un lander. Già di per sé questo è un primato e ogni immagine che viene mandata sulla terra da lassù sta aumentando la conoscenza che abbiamo sul nostro satellite, ma c’è di più.

Una degli obiettivi legati a questo progetto è la crescita di organismi come piante e proprio per questo sul lander è presente una mini serra nota anche come cerchio microecologico a superficie lunare. All’interno di questo contenitore è presente un intero ecosistema basato da semi per le piante e bachi da seta. Il tutto risulta molto contenuto, appena 18 cm di diametro nel punto più largo e con un peso di soli 3 Kg. La domanda è: riusciranno a crescere i fiori che daranno il via al ciclo vitale all’interno del cilindro?

 

Temperature non esattamente ideali

Il problema principale di questo progetto è legato alle ovvie bassissime temperature presenti sulla Luna. Di giorno possono anche superare i 100 gradi celsius mentre di notte possono anche scendere sotto i -100 gradi celsius. Oltre a questo aspetto, che comunque risulta essere quello principale, c’è anche da considerare la diversa gravità e le radiazioni solari non schermate dall’assenza di un’atmosfera.

Gli scienziati cinesi sono convinti di poterci riuscire e proprio in caso di successo dimostrerebbero come anche il loro programma di esplorazione spaziale ha raggiunto livelli ottimali in grado di poter portare risultati concreti.

Related articles

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente....

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto...