News

La sfida cinese sulla Luna: far crescere un fiore nello spazio

Come forse saprete la Cina è riuscita nell’impresa di far atterrare un sonda sul lato più lontano della Luna, quello scuro o in inglese Dark Side. L’atterraggio morbido eseguito dalla navicella Chang’e-4 ha permesso lo sbarco di un rover e un lander. Già di per sé questo è un primato e ogni immagine che viene mandata sulla terra da lassù sta aumentando la conoscenza che abbiamo sul nostro satellite, ma c’è di più.

Una degli obiettivi legati a questo progetto è la crescita di organismi come piante e proprio per questo sul lander è presente una mini serra nota anche come cerchio microecologico a superficie lunare. All’interno di questo contenitore è presente un intero ecosistema basato da semi per le piante e bachi da seta. Il tutto risulta molto contenuto, appena 18 cm di diametro nel punto più largo e con un peso di soli 3 Kg. La domanda è: riusciranno a crescere i fiori che daranno il via al ciclo vitale all’interno del cilindro?

 

Temperature non esattamente ideali

Il problema principale di questo progetto è legato alle ovvie bassissime temperature presenti sulla Luna. Di giorno possono anche superare i 100 gradi celsius mentre di notte possono anche scendere sotto i -100 gradi celsius. Oltre a questo aspetto, che comunque risulta essere quello principale, c’è anche da considerare la diversa gravità e le radiazioni solari non schermate dall’assenza di un’atmosfera.

Gli scienziati cinesi sono convinti di poterci riuscire e proprio in caso di successo dimostrerebbero come anche il loro programma di esplorazione spaziale ha raggiunto livelli ottimali in grado di poter portare risultati concreti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025