News

Malattia Anti-IgLON5: Una Patologia Autoimmune Mortale Esaminata dagli Scienziati

La malattia anti-IgLON5, sebbene poco conosciuta al grande pubblico, è una patologia autoimmune estremamente pericolosa con un tasso di mortalità significativo. Gli scienziati dell’Università di Coimbra, in Portogallo, si concentreranno su questa rara condizione per comprenderne meglio le cause e il meccanismo di azione.

Questa malattia, caratterizzata da neuroinfiammazione, disturbi del sonno e disfunzioni cognitive, presenta una fase iniziale che coinvolge disturbi del movimento e del sonno. I ricercatori intendono esaminare i cambiamenti cellulari e biochimici nei neuroni che portano all’accumulo di neurofibrille, eventuale causa della morte neuronale.

In particolare, lo studio si concentrerà sulla proteina IgLON5, ritenuta centrale nel controllo del sonno. Identificare le proteine che interagiscono con IgLON5 potrebbe rivelare importanti vie di segnalazione coinvolte non solo nel sonno ma anche nelle taupatie, tra cui l’Alzheimer e il Parkinson.

Utilizzando autoanticorpi ottenuti da pazienti affetti da questa malattia, gli scienziati creeranno un modello di malattia per studiare i meccanismi che portano alla neurodegenerazione. Questo approccio potrebbe finalmente gettare luce sui processi cellulari e biochimici sottostanti alla malattia anti-IgLON5, aprendo la strada a nuove terapie e trattamenti.

Immagine di freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025