Array

Malware Dridex: I vostri conti bancari in pericolo!! Come difendersi?

Date:

Share post:

É di 20 milioni di sterline l’ammontare complessivo del credito estorto dal malware Dridex, il nuovo virus dell’Est Europa, secondo le autorità del Regno Unito.

Malware Dridex- Il Malware straccia-conti

Secondo l’NCA (National Crime Agency), l’agenzia per i crimini informatici del Regno Unito, sarebbero 20 milioni le sterline (al cambio 27.207.182,70€) rubate dai cyber-criminali che hanno alzato un polverone che dall’Est si è propagato sino all’Estremo Occidente. L’agenzia ha messo in allerta il pubblico della rete invitandolo alla salvaguardia della propria sicurezza dalle varianti del nuovo malware Dridex conosciute coi nomi di Bugat e Cridex.malware dridex

L’indagine condotta dagli agenti della sezione crimini informatici avrebbe portato in questi giorni all’arresto di Andrey Ghinkul, un pregiudicato moldavo verso cui sono stati mossi nove capi d’accusa negli States. Il malware Dridex sarebbe stato proprio sviluppato nell’Est Europa allo scopo di estorcere preziosi dati bancari e conseguenti dati di accesso alle risorse monetarie ad essi collegati nei confronti di ignari privati ed aziende in tutto il mondo.

L’azione congiunta di Europol, Metropolitan Police, GCHQ, FBI e autorità Moldave e Tedesche hanno portato ad un attento esame della questione ben presto diffusasi a macchia d’olio sul piano internazionale. Come spesso e volentieri accade in questi casi, contrarre il malware potrebbe essere più semplice del previsto, infatti, per attivare Dridex vi basta ad esempio aprire un innocuo allegato email apparentemente affidabile.

Malware Dridex- Linee guida di difesa

Come di consueto in tali occasioni, il primo consiglio deve essere quello di usare il buon senso senza essere parsimoniosi nel servirsene poiché così facendo ci si infetta quanto più velocemente possibile.

Per evitare e contrastare l’insorgere del problema “Malware Dridex” un altro fondamentale consiglio da tenere ben in mente è quello di ricorrere ad un antivirus aggiornato in grado di rilevare la minaccia e sbarazzarsene prima che inizi a creare seri problemi. Vi segnaliamo a tal proposito una serie di tools utili allo scopo:

Dalla sezione Malware & Antivirus:

Non dimenticatelo mai, tanto per il malware Dridex tanto per le altre potenziali future minacce, cercate di diffidare sempre dall’aprire email sospette ed allegati che potrebbero nascondere brutte sorprese. Spero di avervi aiutato in tempo. Fate attenzione !!

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...